Un anno senza Nelson Mandela. E gli Springboks giocheranno a cricket…

La prossima settimana tuto il Sudafrica ricorderà Madiba a un anno dalla sua morte. E la nazionale di rugby…

Il 5 dicembre di un anno fa moriva Nelson Mandela, personaggio gigantesco della storia mondiale degli ultimi 50 anni. Per rircordarlo in Sudafrica si terranno decine di iniziativa, compresa una gara amichevole di cricket tra i Proteas e gli Springboks, la nazionale un tempo nemmeno troppo lontano (anzi…) simbolo esclusivo dei bianchi e quindi dell’apartheid, che proprio Madiba riuscì a trasformare in un patrimonio comune di tutto il popolo sudafricano. La gara verà giocata al Bidvest Wanderers Stadium, uno dei campi di cricket più importanti del mondo che si trova in un sobborgo di Johannesburg e la SARU ha garantito la presenza dei migliori giocatori possibili (tutti i nazionali tranne gli “europei”).

 

Curiosità: tutto il Sudafrica osserverà 6 minuti e 7 secondi di rumore assordante seguito da silenzio per commemorare la morte di Nelson Mandela nel primo anniversario della sua scomparsa. I sei minuti e 7 secondi simboleggiano i 67 anni di militanza politica e di carcere vissuti da Madiba. Il centro per la memoria di Nelson Mandela in un comunicato fa sapere che “in omaggio a Madiba, scuole, sale polivalenti e chiese in particolare sono chiamate a far suonare campane, sirene e altoparlanti” e la gente a suonare le “vuvuzela” dalle 9:56 (le 8:56 italiane) e 53 secondi fino alle 10 (le 9 italiane) e poi a osservare tre minuti esatti di silenzio fino alle 10:03. Poi l’esecuzione dell’inno nazionale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il torneo passa anche dal fischietto di Andrea Piardi

Il direttore di gara sarà impiegato in tutti e due i turni rimanenti

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: i convocati dell’Australia per il doppio impegno contro gli All Blacks

Joe Schmidt ha scelto 34 giocatori per lo sprint finale del torneo

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship