Mondiali U20 2015, la FIR risponde alla candidatura veneta

Una decisione ancora non è stata presa. E poi spunta un “perché” che farà discutere molto

ph. Sebastiano Pessina

Lo scorso 11 di settembre il Comitato Venento ha annunciato la sua candidatura a ospitare il Mondiale Juniores del 2015, assegnato all’Italia. Ora arriva la prima risposta ufficiale della FIR, a firma del presidente federale Alfredo Gavazzi.
Che dice che una decisione non è stata presa, che bisognerà vedere i conti e che ci sono altre candidature – la Lombardia – e che alla FIR non spiacerebbe poter tenere la manifestazione in un teritorio diverso da quello che già lo ha ospitato nel 2011. Tutti motivi condivisibili. Poi spunta un motivo che invece lascia perplessi…
Di seguito la lettera inviata al comitato veneto e alle società ad esso affiliate:

 

Egregi Presidenti,  abbiamo ricevuto la vostra richiesta affinché possa essere organizzata la JWC del 2015 in Veneto.
Vogliamo farvi presente che la Federazione non ha ancora preso in esame e nemmeno deliberato la sede dell’evento, ma posso anticiparvi alcune considerazioni che saranno fondamentali per le nostre future decisioni.

 

1) La JWC, come ben sapete, è un evento importantissimo e ha una ricaduta certamente positiva per lo sviluppo del movimento nel territorio. Per questo, tenuto conto che nel Veneto oltre all’organizzazione della JWC U.20, sono  state organizzate la RWC U.19 e 4 Europei U.18, ritengo sia doveroso che la Federazione offra questa opportunità anche ad altre regioni, distribuendo quindi gli eventi su tutto il territorio italiano.

 

2) La JWC organizzata in Veneto ha avuto un costo globale di c.a. 1.700.000 € e per la copertura dei costi sono stati determinanti i contributi dello Stato, della Regione e degli Enti locali per un importo di poco superiore alla metà dei costi. Comprenderete che la “vicinanza” sotto il profilo economico degli Enti locali sarà motivo di scelta del territorio ove assegnare la manifestazione.  

 

3) Vi informo che oltre alla richiesta pervenuta dal Veneto, ne abbiamo ricevuto altre e in particolare dalla Lombardia che inserirebbe la manifestazione tra quelle collaterali all’EXPO 2015.

 

4) Infine mi preme ricordare che le precedenti manifestazioni internazionali realizzate nel Veneto (JWC – RWC U.19 – 4 Europei) sono sempre state organizzate dalla struttura allestita e coordinata dal prof. Tullio Rosolen, come pure il reperimento delle risorse provenienti da parte pubblica, che in questo momento, non godendo di buoni rapporti con i vertici del Comitato Regionale, non potrà mettere a disposizione l’esperienza maturata.

 

Concludo assicurandovi che sarà nostra cura riflettere in modo approfondito sulla scelta della sede della manifestazione, ma certo le considerazione espresse nel punto 2 saranno determinanti, perché la federazione non vuole speculare sugli eventuali utili, ma dovrà trovare le coperture per un bilancio sicuramente in pareggio.

L’occasione mi è gradita per porgere cordiali saluti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: nel 2023 il mondiale giovanile si gioca in Sudafrica

Il paese ospiterà la competizione per i prossimi due anni. Italia-Argentina la partita di apertura di questa stagione

26 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

A Treviso un torneo estivo per le nazionali under 20?

La competizione rimpiazzerebbe per l'occasione il World Rugby U20 Championship, che tornerà dal 2023

30 Aprile 2022 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

5 talenti che avremmo potuto vedere al mondiale Under 20

Scelti fra coloro che non abbiamo già visto nello stralcio di Sei Nazioni under 20 contro gli azzurrini

29 Giugno 2020 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Il Mondiale under 20 in Italia è cancellato

Decisione ufficiale: il World Rugby U20 Championship previsto per giugno e luglio non si giocherà

item-thumbnail

Under 20, Mondiali 2020: gironi, calendario e orari dell’evento iridato che si terrà in Italia

Saranno Calvisano, Verona, Viadana e Parma ad ospitare la rassegna iridata giovanile

14 Gennaio 2020 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup