Nuovo Vigorelli, il Ministero dei beni culturali frena i lavori

Nessuna bocciatura ma a Roma hanno qualcosa da ridire sul progetto di riqualificazione della struttura

Il Vigorelli da risistemare potrebbe divenmtare la nuova casa delle Zebre dal 2016, anno in cui dovrebbe riaprire i battenti in maniera definitiva dopo i lavori. Già, i lavori… che incontrano problemi ancora prima di iniziare come fa sapere una nota del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dove si legge quanto segue:

“Il progetto per il recupero del Velodromo Vigorelli, vincitore del concorso bandito dal Comune di Milano in data 8 ottobre 2012 presenta alcuni punti di contrasto con le linee di indirizzo fornite dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Milano, finalizzate a coniugare la trasformazione dell’impianto nel rispetto dei suoi caratteri storici, in quanto prevede: la completa demolizione della pista storica e quindi elemento essenziale per la permanenza dei valori storico-documentali rappresentati dall’edificio; la sostituzione di parti consistenti dei corpi che ospitano le tribune, gli spogliatoi e gli altri locali accessori. Sulla base di questi elementi, la Direzione Regionale della Lombardia ha scritto al Comune di Milano, precisando l’attuale regime vincolistico e gli obblighi autorizzativi nei confronti degli Uffici MIBAC. Il Velodromo è oggi tutelato ope legis, in quanto bene immobile di proprietà pubblica la cui esecuzione risale a oltre settant’anni, non ancora sottoposto al procedimento di verifica dell’interesse culturale”.

 

In pratica i lavori previsti dal progetto andrebbero a intaccare i “caratteri storici” dell’impianto. Quei caratteri di cui in pochissimi si sono però interessati negli ultimi anni…
Martedì pomeriggio è in programma un incontro tra le parti per trovare una soluzione. Il Ministero sottolinea che “non c’e’ alcun accenno a una bocciatura del progetto, bensì si fa riferimento alla necessità di verificare alcuni punti del piano di riqualificazione come da procedura ordinaria in caso di concorsi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: la Namibia accarezza il sogno, l’Uruguay emerge alla distanza

Finisce 36-26 la sfida di Lione. Inizio da incubo per i sudamericani contro una squadra generosissima

27 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

All Blacks, Foster: “Il punto di forza dell’Italia è il gioco. La formazione? Abbiamo scelto i migliori”

Il tecnico neozelandese introduce la sfida-spareggio con gli Azzurri: "Li ho seguiti al Sei Nazioni, sono sempre stati competitivi"

27 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Italia femminile, Capomaggi: “Col Giappone test particolare, ma abbiamo lavorato tanto e lo dimostreremo”

Tornano in campo le Azzurre, e la trequarti del Villorba si dice molto fiduciosa in vista del WXV

27 Settembre 2023 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Simone Favaro suona la carica: “L’Italia deve crederci, questi All Blacks sono più umani”

Lo storico flanker azzurro alla Gazzetta dello Sport: "La Nuova Zelanda è tra le favorite per il Mondiale, ma gli Azzurri devono provare a sorprenderl...

27 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby World Cup: le mete più belle della terza giornata del Mondiale

Rivediamo le marcature più belle delle ultime gare giocate al torneo iridato: c'è l'imbarazzo della scelta per scegliere la migliore

27 Settembre 2023 Foto e video
item-thumbnail

Rugby World Cup: la formazione della Nuova Zelanda che attende gli azzurri

Quattro recuperi importanti per gli All Blacks che schierano tutto il potenziale a loro disposizione. Sam Whitelock può fare la storia del rugby neoze...

27 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023