Test-match estivi, Dragoni di scorta nella terra del Sol Levante

Il Galles giocherà due partite in Giappone il prossimo giugno, a Osaka e Tokyo. Ma sarà “falcidiato” dai British & Irish Lions

Comincia a dipanarsi piano piano il calendario dei test-match estivi, quando il prossimo giugno le nazionali europee andranno a zonzo per l’emisfero sud. Ma non solo: il ct della nazionale giapponese Eddie Jones ha infatti rivelato che la sua squadra affronterà due volte il Galles, l’8 di giugno a Osaka e una settimana più tardi a Tokyo. Si tratterà ovviamente di un Galles particolare, tenendo conto la contemporaneità del tour australiano dei British and Irish Lions, con i più importanti giocatori impegnati verosimilmente con la prestigiosa selezione.
Il ct nipponico è ovviamente felice: “Sì, sono contentissimo – dice Eddie Jones – ma non basta: se vogliamo crescere dobbiamo giocare dieci partite così ogni anno”.
Tornando ai test-match, la Nuova Zelanda sfiderà nei propri stadi per tre volte la Francia, mentre l’Italia sarà impegnata in Sudafrica in un torneo con Springboks, Scozia e  Samoa, così come annunciato dallo stesso ct azzurro Jacques Brunel in una intervista esclusiva rilasciata proprio a onrugby.it

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Eddie Jones dalla parte del Sudafrica: “Il prossimo step è portare 8 avanti in panchina”

Il coach dell'Australia chiude la polemica e applaude alla scelta degli Springboks

item-thumbnail

Kyle Sinckler ispirato dall’Inghilterra del 2003 e da una lezione di…matematica

Il pilone inglese è pronto per l'Argentina e ha raccontato anedotti divertenti prima dell'inizio del Mondiale

item-thumbnail

Sudafrica: Il 7+1 in panchina è un abuso alle regole di World Rugby?

Nel match con la Nuova Zelanda i Boks hanno schierato 7 avanti in panchina, suscitando polemiche soprattutto in Irlanda

item-thumbnail

All Blacks, Ian Foster: “Stiamo analizzando la sconfitta col Sudafrica, ma non siamo nervosi”

Il ct dei neozelandesi punta al debutto Mondiale delle prossime settimane

item-thumbnail

Galles: Dan Biggar si ritirerà dal rugby internazionale dopo la Rugby World Cup

Fine della corsa per un giocatore simbolo del rugby gallese

item-thumbnail

La miglior Francia all’esame Australia: la preview dell’ultimo match di Summer Nations Series

Quella di Parigi è una sfida tra due squadre con stati di forma diversi, l'ultima prima della RWC