Tito Tebaldi e un obiettivo: la Rugby World Cup 2019

Il numero nove è rientrato in Italia dopo gli anni Oltremanica. E ha una missione di colore azzurro

italia irlanda tito tebaldi rugby

ph. Sebastiano Pessina

La prestazione contro le Zebre Rugby nel derby celtico di andata vinto dalla Benetton ha dimostrato che Tito Tebaldi ha ancora qualcosa da dare al rugby italiano. Il mediano di mischia classe 1987 e 20 caps in Azzurro tra il 2009 e il 2014, è rientrato questa stagione in Italia dopo gli anni all’estero tra Ospreys e Harlequins. E l’obiettivo è quello di riprendersi la maglia azzurra, come dichiarato dallo stesso Tebaldi a Tuttosport.

 

“Stimolanti” è la parola utilizzata dall’ex Aironi e Zebre Rugby per descrivere i primi mesi a Treviso. La concorrenza di certo non manca: “Con Bronzini e Gori, noi mediani di mischia dobbiamo darci da fare se vogliamo un posto da titolare”. E sono questi (con l’aggiunta di Violi) i nomi caldi per il Sei Nazioni: “La concorrenza è quasi la stessa – conferma – Serve a non adagiarsi mai”. Il pensiero va proprio al Sei Nazioni e tutto deve essere perfetto per giocarsi le proprie chance: “Giocarmi una partita e la maglia azzurra con ragazzi come lui (Violi, ndr) mi trasforma… l’ultima settimana prima del derby sono arrivato a dormire in un’altra stanza, lontano da mia moglie e mia figlia, per non prendermi l’influenza”. Ma Tebaldi guarda oltre il prossimo Sei Nazioni, perché il vero obiettivo è “arrivare a giocare la Coppa del Mondo nel 2019. E per riuscirci il primo passo è tornare in Nazionale […] so che la concorrenza è tanta e questo è un buon segnale: significa che l’Italia sta alzando il proprio livello”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30