Rugby e regole: dal primo gennaio nuove modifiche

Cambiano mischie no contest, mete di penalità e alcune regole del Seven

nigel owens arbitro rugby

ph. Sebastiano Pessina

Nuovi cambiamenti del regolamento in vista per la prossima stagione. Dopo le discussioni in sede di World Rugby Law Review Group e Rugby Committee, a cui è seguita la sperimentazione in campo nel corso di alcune competizioni, le variazioni sono state accettate e verranno ora adottate globalmente. Entreranno in vigore il primo gennaio 2017 per l’Emisfero Sud e il primo agosto 2017 per l’Emisfero Nord; verranno adottate anche per il tour dei Lions in Nuova Zelanda e per la prossima finestra internazionale di giugno. “Le modifiche vogliono aumentare l’esperienza di chi gioca e di chi guarda ed evitare situazioni di gioco negativo”, ha dichiarato John Jeffrey, Rugby Committee Chairman.

 

Mischie No Contest
Per scoraggiare il ricorso a mischie no contest da parte delle squadre, queste dovranno essere giocate con otto uomini.

 

Tempo di gioco
Se un calcio di punizione è calciato in touche a tempo scaduto e senza che abbia toccato nessun giocatore, l’arbitro permette il lancio da rimessa laterale e il gioco proseguo fino alla successiva situazione di palla morta.

 

Vantaggio
In caso di molteplice penalità a cui seguono successivi vantaggi non concretizzati, il capitano della squadra offesa potrà scegliere da quale punto di vantaggio avere il calcio di punizione.

 

Meta di penalità
Una meta di penalità vale sette punti senza successiva conversione.

 

Rugby Seven
Le finali dureranno sette minuti per tempo per motivi di incolumità dei giocatori (uno studio ha evidenziato l’incidenza degli infortuni nei secondi tempi delle finali, che nel caso delle World Series durano dieci minuti a tempo).
Il calcio di restart dopo un calcio di punizione o un drop deve avvenire non oltre 30 secondi dal tentativo riuscito o meno di drop o calcio.
Le squadre hanno 15 secondi per formare il corridoio di lancio di touche dal momento in cui l’arbitro indica il punto di lancio. Idem per la formazione della mischia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale