Franco Smith non dà garanzie sul suo futuro ai Glasgow Warriors

Il nome del tecnico sudafricano è stato più volte accostato alla panchina del Galles e della Scozia

Franco Smith conferenza stampa italia Inghilterra Sei Nazioni 2021

Franco Smith non dà garanzie sul suo futuro ai Glasgow Warriors – ph. Sebastiano Pessina

Da diversi mesi si parla e si legge di Franco Smith, attuale allenatore dei Glasgow Warriors, come futuro tecnico del Galles.

A febbraio un report di Walesonline dichiarava che il sudafricano era uno dei papabili candidati sulla panchina dei Dragoni. Il nome dell’ex head coach del Benetton è stato accostato anche alla nazionale scozzese, guidata al momento da Gregor Townsend.

Al termine della semifinale persa con il Leinster, il 52enne ex Cheetahs ha parlato della sconfitta di Dublino e del suo futuro.

Leggi anche: URC: Gli Stormers al lavoro per riportare a casa una superstar degli Springboks

Franco Smith, Glasgow Warriors: “Non vedo l’ora di riflettere un pò”

I Glasgow Warriors non difenderanno il titolo URC vinto nella stagione 23/24 a causa della sconfitta dell’Aviva Stadium per 37-19.

Franco Smith, tecnico degli scozzesi, l’ha commentata così alla BBC Scotland: “Andare all’intervallo sotto di 25-5 significava che avremmo dovuto essere straordinari nella seconda parte di partita. Non ci hanno permesso di giocare, ho trovato la loro difesa eccellente. Jacques Nienaber sta facendo un ottimo lavoro. Ha vinto due volte la Coppa del Mondo con quel tipo di difesa. Oggi erano al top”.

Esaurito l’argomento semifinale, a Franco Smith è stato chiesto direttamente novità sul suo futuro. Il suo contratto con i Warriors scade alla fine del 2026, c’è chi lo vorrebbe sulla panchina del Galles chi invece su quella della Scozia (il contratto di Gregor Townsend scade il prossimo anno).

Il tecnico sudafricano ha risposto così: “Non vedo l’ora di riflettere un po. In un anno ci sono 52 settimane, noi stiamo stati impegnati per 44, quindi praticamente quasi un anno di lavoro. Se difendi il titolo devi dare il massimo in ogni fase, quindi sarà importante per me ora riflettere un po’, prendermi una pausa e, si spera, vedere cosa succederà”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”

Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

item-thumbnail

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai

La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

item-thumbnail

Squadre sudafricane e competitività dello URC: l’opinione di Schalk Burger

L'ex-campione degli Springboks ha commentato l'attuale livello dello United Rugby Championship

16 Giugno 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione

Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

item-thumbnail

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster

Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale

item-thumbnail

URC: le formazioni delle finalissima fra Leinster e Bulls

Le scelte degli irlandesi e quelle dei sudafricani per l'ultimo atto del torneo