Sei Nazioni: il Galles potrebbe cambiare qualcosa per il match con l’Inghilterra

Matt Sherratt alle prese con infortuni e dubbi nel XV titolare per la sua ultima panchina con i Dragoni

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Sei Nazioni: il Galles potrebbe cambiare qualcosa per il match con l’Inghilterra -ph. WRU

Il Galles chiuderà il suo Sei Nazioni sabato 15 marzo al Principality Stadium di Cardiff quando, alle ore 17.45, riceverà l’Inghilterra.

La squadra di Matt Sherratt, alla sua ultima sulla panchina dei Dragoni, se perderà con la formazione di Steve Borthwick raggiungerà due tristi traguardi negativi: quello di 17 sconfitte consecutive – prima squadra di tier 1 a raggiungere questo triste primato nell’era professionistica – e di due stagioni consecutive senza vittorie nel Sei Nazioni – cosa mai successa al Galles.

In vista del match con l’Inghilterra, l’head coach ad interim Sherratt sta pensando di cambiare le carte in tavola per la formazione titolare.

Leggi anche: Italia, Nacho Brex: “Dobbiamo lavorare sulla nostra difesa e sulla nostra fisicità”

Sei Nazioni: le probabili scelte del Galles per la sfida all’Inghilterra

Matt Sherratt dovrà fare a meno di Tom Rogers (infortunio al pollice), partito titolare nelle quattro gare sinora giocate, e Josh Adams, ancora fermo ai box per un problema al tendine del ginocchio.

Matt Sherratt non ha convocato alcun sostituto perciò le probabili alternative sono tre. La prima è spostare Max Llewellyn da centro ad ala, dove ha ben figurato con Gloucester in Premiership.

La seconda potrebbe essere schierare titolare Josh Hathaway, ottimo finalizzatore, partendo dal presupposto che Blair Murray e Ellis Mee siano nel XV iniziale.  L’ultima potrebbe essere il centro Joe Roberts all’ala, posizione ricoperta con la Scozia.

Altro dubbio riguarda il reparto delle terze linee, dove finora hanno giocato titolari Tommy Reffell e Jac Morgan flanker e numero 8 Taulupe Faletau.

Il terzetto si è comportato molto bene nelle due uscite con Inghilterra e Scozia ma il vero problema dei Dragoni è la mancanza di un vero ball carrier. Ecco che torna forte il nome di Aaron Wainwright che a Cardiff potrebbe partire dal primo minuto.

Infine la maglia numero 10. Salgono le quotazioni di Jarrod Evans, mediano d’apertura degli Harlequins, che entrato dalla panchina nel match di Edinburgh ha impressionato diversi addetti ai lavori tanto da far pensare a una sua maglia da titolare al posto di Gareth Anscombe.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio