URC: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata. Il Benetton inizia la risalita

I 5 punti conquistati dai biancoverdi servono a tornare in corsa in un campionato pieno di sorprese

URC: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata. Il Benetton inizia la risalita (ph. Benetton Rugby)

URC: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata. Il Benetton inizia la risalita (ph. Benetton Rugby)

Una quarta giornata di URC piena di emozioni, a cominciare dallo splendido derby tra Leinster e Munster in un Croke Park strapieno, con la squadra di Leo Cullen che si è imposta 26-12. Spettacolo, però, se n’è visto anche a Monigo con il Benetton che dopo un inizio complicato si è riscattato nel modo migliore possibile, battendo 38-10 gli Sharks.

Il successo dei Leoni è fondamentale anche in ottica classifica, ancora molto corta: non tutto è perduto quindi, e i biancoverdi si sono già rimessi in carreggiata con la consapevolezza di aver già affrontato una parte di calendario molto difficile. La zona playoff, occupata da Ulster a quota 10, dista solo 3 punti e il campionato è apertissimo.

Leggi anche: URC: spettacolo a Monigo! Benetton demolisce gli Sharks

Davanti Leinster non perde un colpo, e dopo aver battuto anche Munster resta in testa con 20 punti su 20 disponibili. Dietro a quota 16 ci sono i Glasgow Warriors di Franco Smith, che dopo l’iniziale sconfitta con Ulster non hanno più sbagliato un colpo e venerdì hanno battuto 33-3 le Zebre.

Nella sfida della domenica i Lions hanno vinto a fatica contro i Dragons, ma si sono portati al terzo posto (con una partita in meno, addirittura) e restano la sorpresa di questo inizio di stagione, anche se bisogna considerare che a differenza delle altre franchigie sudafricane non danno praticamente nessun giocatore agli Springboks, quindi hanno potuto cominciare subito con l’organico al completo.

Leggi anche: Benetton, Marco Bortolami: “Abbiamo giocato con un grande cuore”

Per quanto riguarda le sudafricane, invece, non hanno ancora ingranato gli Stormers, demoliti 38-7 a Edimburgo. Battuta d’arresto anche per Cardiff, sconfitto in casa nel derby gallese con gli Scarlets. Bene i Bulls, 29-19 in casa degli Ospreys, mentre Ulster batte Connacht 32-27 in un match tiratissimo.

URC: i risultati della quarta giornata

Venerdì 11 ottobre
Glasgow Warriors-Zebre 33-3

Sabato 12 ottobre
Cardiff-Scarlets 19-25
Benetton-Sharks 38-10
Edimburgo-Stormers 38-7
Leinster-Munster 26-12
Ospreys-Bulls 19-29
Ulster-Connacht 32-27

Domenica 13 ottobre
Dragons-Lions 19-23

URC: la classifica dopo la quarta giornata

Leinster 20
Glasgow 16
Lions 14 (+51)
Bulls 14 (+42)
Connacht 13
Cardiff 12
Munster 11
Ulster 10
Edimburgo 8
Scarlets 7 (-4)
Dragons 7 (-33)
Benetton 7 (-34)
Ospreys 6 (-22)
Sharks 6 (-31)
Zebre 6 (-57)
Stormers 5

Tra parentesi la differenza punti in caso di parità in classifica

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato