URC: Il fattore Monigo per tornare alla vittoria: la preview di Benetton-Sharks

I biancoverdi sono chiamati ad una prestazione importante per invertire la rotta

URC: la presentazione di Benetton-Scarlets ph. Mattia Radoni

URC: Il fattore Monigo per tornare alla vittoria: la preview di Benetton-Sharks

L’inizio di campionato del Benetton Rugby non è stato memorabile: un pareggio e due nette sconfitte. La classifica, seppur prematura, vede gli uomini di Marco Bortolami all’ultimo posto.

Con queste premesse il quarto turno di URC (calcio d’inizio ore 16.00, diretta tv e streaming su Sky Sport Arena, NOW e SkyGO) assume un’importanza rilevante, perchè i trevigiani non hanno più tanto spazio per lasciare altri punti lungo il percorso.

Allo stadio Monigo arrivano gli Sharks, una squadra che si trova all’ottavo posto in graduatoria con 6 punti e una partita da recuperare.

Nell’ultima gara i sudafricani hanno battuto senza brillare i Dragons in trasferta con il punteggio di 33 a 30. Quella di oggi è la quarta sfida in URC, con i sudafricani che si sono aggiudicati le prime due; nell’ultima sfida lo scorso 18 maggio a Durban, ha vinto il Benetton 25-24.

Leggi ancheBenetton, l’allenatore del breakdown Senekal: “C’è frustrazione, ma i ragazzi sono affamati”

I temi principali di Benetton-Sharks

Inutile aggiungere che Treviso vorrà approcciare il match con il piglio giusto fin dalle prime battute. Una settimana fa il Leinster non ha lasciato scampo: nei primi 40 minuti  i dubliners erano già avanti 28 a 0.

La volontà di esplorare i punti deboli degli Sharks deve essere il leit motiv dell’incontro. I sudafricani sono un team attrezzato in ogni reparto, ma devono rinunciare ad un buon numero di stelle mondiali come Etzebeth, Mbonambi, Fassi, Am, Kolisi, Koch, Nche.

La formazione allenata da John Plumtree è ancora un cantiere aperto, lo si è visto a Newport dove è caduta nell’indisciplina e non è riuscita ad imporsi fisicamente sugli avversari.

Dall’altra parte, c’è un Benetton che dall’ottobre 2020 non rimaneva a zero di vittorie dopo tre partite. Anche nell’unico pareggio con gli Scarlets sono emersi alcuni problemi nello sviluppo del gioco offensivo che devono essere superati.

La possibilità di affidarsi a coppie collaudate come quelle composta da Brex-Menoncello, Cannone-Ruzza e su una terza linea in perfetto equilibrio tra dinamismo e fisicità come il terzetto formato da Izekor, Lamaro e Cannone Jr, dovrebbe consentire ai Leoni di stare in campo con più certezze.

L’ambiente del Monigo è stato un fattore determinante per tutta la stagione 2023/24. Michele Lamaro e compagni hanno la possibilità di ripartire da capo attraverso il calore del pubblico e dagli spunti intravisti nel secondo tempo di Benetton-Leinster.

Le formazioni di Benetton-Sharks

Benetton: Rhyno Smith, Ignacio Mendy, Tommaso Menoncello, Ignacio Brex, Paolo Odogwu, Jacob Umaga, Alessandro Garbisi, Mirco Spagnolo, Siua Maile, Enzo Avaca, Niccolò Cannone, Federico Ruzza, Alessandro Izekor, Michele Lamaro, Lorenzo Cannone

A disposizione: Bautista Bernasconi, Aminu Destiny, Marcos Gallorini, Riccardo Favretto, Eli Snyman, Sebastian Negri, Andy Uren, Leonardo Marin

Hollywoodbets Sharks: Jordan Hendrikse; Eduan Keyter, Jurenzo Julius, Andre Esterhuizen, Ethan Hooker; Siya Masuku, Jaden Hendrikse; Trevor Nyakane, Fez Mbatha, Ruan Dreyer; Jason Jenkins, Gerbrandt Grobler; James Venter, Vincent Tshituka, Phepsi Buthelezi

A disposizione: Dylan Richardson, Ntuthuko Mchunu, Hanro Jacobs, Corne’ Rahl, Emmanuel Tshituka, Bradley Davids, Lionel Cronje, Francois Venter.

Valerio Bardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde