Video: le sobrie celebrazioni per il record di presenze di Eben Etzebeth

Una scritta infuocata in mezzo al campo che recita: Eben 128

Eben Etzebeth – ph. Behrouz MEHRI / AFP

Sabato pomeriggio, nel corso della gara tra Sudafrica e Argentina, il seconda linea degli Springboks Eben Etzebeth è diventato il giocatore con più presenze nella storia della nazionale del suo paese, raggiungendo quota 128 caps e superando così l’ex compagno di reparto Victor Matfield.

Etzebeth, che compirà 33 anni nel prossimo mese di ottobre, ha debuttato in nazionale il 9 giugno del 2012 in una partita a Durban contro l’Inghilterra. In carriera ha rappresentato Western Province, gli Stormers, i Docomo Red Hurricanes giapponesi, il Tolone e gli Sharks. È però con gli Springboks che ha ottenuto i risultati migliori, vincendo due Rugby World Cup, una serie contro i Lions e due Rugby Championship.

Il suo record è stato festeggiato in maniera roboante da tutto lo stadio, con un momento di celebrazione tutt’altro che sobrio prima dell’inizio della gara. Mentre di solito, in queste occasioni, il giocatore entra in campo da solo tra gli applausi del pubblico, in un momento quasi di raccoglimento e tributo, a  Nelspruit il suo ingresso in campo è stato anticipato da quella dell’impi, il guerriero zulu vestito con il costume tradizionale che spesso vediamo comparire nelle partite interne del Sudafrica.

Leggi anche: Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby

Entrato con in mano una torcia accesa, il guerriero ha proceduto verso una struttura in metallo allestita in mezzo al campo e vi ha appiccato il fuoco. Le fiamme sono avvampate in un attimo: mentre dai quattro lati del campo partivano fuochi artificiali che lasciavano un fumo verde e oro come la maglia degli Springboks, il fuoco ardeva attorno alla scritta EBEN 128.

Etzebeth è entrato in campo accompagnato dalla moglie, l’attrice e cantante Anlia van Rensburg, e dalla figlia di sette mesi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SuperSport Rugby (@supersportrugby)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Maxime Lucu “testa” i pali di meta in Francia-Fiji

Il 32enne mediano di mischia si è schiantato, senza conseguenze, contro le imbottiture dei pali nel tentativo di salvare una meta

17 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Garra Argentina! Sotto 21-0, rimonta e batte la Scozia: gli highlights delle Quilter Nations Series

La panchina Pumas ribalta la partita con 5 mete nel finale, scozzesi e Murrayfield impietriti

16 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Che batosta per i Wallabies! Gli highlights di Irlanda-Australia alle Quilter Nations Series

Il secondo tempo degli australiani si trasforma in un incubo, i Verdi piazzano un parziale clamoroso e stravincono la partita

16 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

La solita Francia fa e disfa, ma alla fine vince: gli highlights del successo sulle Fiji

I Bleus prima dominano, poi rischiano la frittata contro dei figiani mai domi

16 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Il brivido, il disastro sfiorato e il calcio che salva la faccia all’82’: gli highlights di Galles-Giappone

Partita folle a Cardiff, dove i nipponici di Eddie Jones sfiorano il colpaccio e i Dragoni si salvano per il rotto della cuffia

16 Novembre 2025 Foto e video