Benetton Rugby, Alessandro Izekor: “Ho la stessa fame dell’anno scorso”

Il terza linea, dopo essere sceso in campo nell’ultima amichevole, è pronto a debuttare nella stagione 2024/25

Benetton Rugby, Alessandro Izekor: “Ho la stessa fame dell’anno scorso” – ph. Benetton Rugby

Il prestagione del Benetton Rugby è di fatto chiuso: questa settimana si lavora per il debutto, nella serata di sabato 21 settembre, nello United Rugby Championship 2024/25. Per i Leoni si parte in casa, allo Stadio Monigo, contro gli Scarlets gallesi.

Leggi anche: La preview dello United Rugby Championship 2024/25: le irlandesi

Si tratta di una buona occasione per iniziare col piede giusto, con la giusta attenzione però: alcuni nomi importanti, come Thomas Gallo, Tomás Albornoz e Ignacio Mendy, non ci saranno essendo ancora impegnati nel Rugby Championship con l’Argentina; inoltre le amichevoli prestagionali, pur avendo fatto vedere buone cose, si sono chiuse entrambe con delle sconfitte, seppur di misura.

Benetton Rugby, Alessandro Izekor: “Ho la stessa fame dell’anno scorso”

Non è assolutamente necessario farne un caso, ma sono un importante monito a non abbassare la guardia rispetto a nessun avversario, soprattutto se ci si pone obiettivi importanti in United Rugby Championship. È di questa opinione Alessandro Izekor, terza linea del Benetton e della Nazionale italiana, che ha parlato ai microfoni di BENTV a pochi giorni dal debutto stagionale.

“Credo che l’esordio sarà importantissimo – ha ammonito Alessandro Izekor – L’aspetto mentale e caratteriale saranno fondamentali. Sta a noi decidere come iniziare la stagione, dato che ci siamo prefissati degli obiettivi e speriamo di raggiungerli”.

“Le amichevoli hanno dimostrato che il nostro atteggiamento e il carattere dovranno essere alla base della nostra prestazione: non possiamo prescindere da questi due aspetti. Poi abbiamo lavorato tanto sulle basi di gioco. Abbiamo toccato tutti gli aspetti tecnico-tattici: il drive, il breakdown e le varie piattaforme studiate durante il prestagione”.

Leggi anche: Benetton Rugby, al Monigo passano gli Harlequins di misura

“Gli Scarlets? Loro sono un avversario che mette tanta pressione con la linea difensiva, quindi sarà importante giocare in modo diretto e riuscire a vincere la linea di vantaggio contro di loro”.

La scorsa stagione ha visto l’affermazione e la conferma di Alessandro Izekor ai massimi livelli tra Benetton e Italia: “Ora come affronto l’annata che arriva? L’aspetto positivo è la mia mentalità: non è cambiata e rimane sempre la stessa. Non penso di aver raggiunto nulla e credo che ho la stessa fame dell’anno scorso. Ciò è un qualcosa di incoraggiante, che mi porta a vivere la nuova stagione con la giusta mentalità. Il mio obiettivo è confermarmi e mostrare qualcosa in più”, ha concluso il terza linea.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani

item-thumbnail

URC: la rosa completa del Benetton per la stagione 2025-26

I biancoverdi inizieranno la stagione con 45 giocatori a disposizione di coach MacRae: eccoli ruolo per ruolo