All Blacks: Leon MacDonald lascia lo staff di Scott Robertson

A pochi giorni dalla trasferta sudafricana, la Nuova Zelanda perde l’allenatore dell’attacco

All Blacks: Leon MacDonald lascia lo staff di Scott Robertson (Photo by MICHAEL BRADLEY / AFP)

A poco più di una settimana dalla trasferta in Sudafrica, gli All Blacks devono registrare l’uscita dal proprio staff tecnico di Leon MacDonald.

L’ex coach dei Blues, che si era unito al folto gruppo di allenatori di Scott Robertson dopo la Coppa del Mondo 2023, ha lasciato con effetto immediato il suo incarico di coordinatore dell’attacco.

Un brutto colpo per la Nuova Zelanda a ridosso del primo match, se non decisivo, nel Rugby Championship con gli Springboks. Sabato 31 agosto i tuttineri faranno visita ai campioni del mondo a Johannesburg, sette giorni dopo a Cape Town per il secondo match.

Leggi anche: Sudafrica, Faf de Klerk: “Sto recuperando da un infortunio. Punto alla prossima Rugby World Cup”

Leon MacDonald lascia lo staff tecnico degli All Blacks

“Leon e io abbiamo avuto diverse conversazioni schiette. Come allenatori, abbiamo opinioni diverse ed entrambi concordavamo che non poteva funzionava. Entrambi teniamo molto agli All Blacks e crediamo di aver preso la decisione migliore per questa squadra. C’è enorme rispetto e apprezzamento nel gruppo per Leon e per il lavoro svolto sinora ”, ha detto Scott Robertson in una nota.

Con l’uscita dell’ex giocatore dei Crusaders, aumenteranno i compiti per Scott Hansen e Tamati Ellison. Il primo coadiuverà il lavoro dell’allenatore dei trequarti Jason Holland, il secondo si occuperà della difesa per il resto della stagione.

Alla base della decisione di Leon MacDonald, ex compagno di squadra da giocatore di Scott “Razor” Robertson, sembrano essere delle divergenze sulle filosofie di gioco.

“Abbiamo avuto due grandi allenatori che hanno avuto discussioni approfondite e costruttive sul sistema di gioco degli All Blacks. Alla fine hanno preso una decisione che ritengono sia la migliore per la squadra” ha dichiarato Chris Lendrum, capo del rugby professionistico e della performance della NZR.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship