Summer Series: l’estate della Scozia prosegue in scioltezza, Cile battuto 11-52

La squadra di Gregor Townsend ci mette 30′ per iniziare a ingranare, ma poi non si ferma più

Summer Series: l’estate della Scozia prosegue in scioltezza, Cile battuto 11-52 – ph. Onrugby

A differenza di altre Nazionali europee, le Summer Nations Series 2024 della Scozia continuano, e si concluderanno soltanto la prossima settimana, venerdì 26 luglio, in casa dell’Uruguay. Nel frattempo però proseguono nel migliore dei modi per gli uomini di Gregor Townsend, che nella serata europea di ieri, sabato 20 luglio, hanno disputato e vinto il loro terzo test match con il Cile.

Reduci da due larghi successi, il primo sul Canada per 12-73 e il secondo sugli Stati Uniti per 7-42, gli Highlanders si ripetono all’Estadio Nacional imponendosi per 11-52 sui Los Condores. Una vittoria larga ma la Scozia ci ha messo diverso tempo prima di decollare.

Leggi anche: L’Italia chiude le Summer Series nel modo migliore, bel successo sul Giappone di Eddie Jones

I primi a muovere il tabellino sono stati i padroni di casa, che prima si son difesi dall’assalto scozzese e poi hanno messo a segno il primo calcio di punizione. Gli Highlanders nei minuti successivi sbattono diverse volte contro la difesa cilena e soltanto dopo il primo quarto di gara riescono a segnare punti, andando in meta con Josh Bayliss. Il Cile non demorde e piazza un altro calcio tra i pali, restando vicini nel punteggio, 6-7.

Dal 30′ però la superiorità della Scozia inizia a farsi vedere e gli Highlanders prendono il sopravvento: prima dell’intervallo arrivano altre due mete, con Kyle Rowe e Jamie Dobie. Il primo tempo si chiude quindi sul 6-21.

La ripresa vede inizialmente Scozia e Cile rispondersi a vicenda con una meta, ma dal 56′ non c’è più storia. Gli Highlanders segnano altre 4 marcature (in totale saranno 8) spingendo fino all’ultimo minuto utile, quando il test match termina col punteggio finale di 11-52 con la meta di Kyle Steyn e la trasformazione di Adam Hastings.

Summer Nations Series 2024: formazioni e marcatori di Cile-Scozia

Cile: 15. Diego Warnken, 14. Cristóbal Game, 13. Domingo Saavedra, 12. Santiago Videla, 11. Nicolás Garafulic, 10. Tomás Salas 9. Lucas Berti, 1. Javier Carra, 2. Augusto Bohme, 3. Matías Dittus, 4. Clemente Saavedra, 5. Javier Eissmann, 6. Martín Sigren, 7. Raimundo Martínez, 8. Alfonso Escobar
A disposizione: 16. Diego Escobar, 17. LH Salvador Lues, 18. TH Iñaki Gurruchaga, 19. Santiago Pedrero, 20. Joaquín Milesi, 21. Marcelo Torrealba, 22. Benjamín Videla, 23. José Ignacio Larenas

Marcatori Cile
Mete: Escobar (49′)
Trasformazioni: –
Punizioni: Videla (10′), Salas (26′)

Scozia: 15. Kyle Rowe 14. Jamie Dobie 13. Kyle Steyn 12. Sione Tuipiulotu 11. Arron Reed, 10. Ben Healy, 9. Gus Warr, 1. Nathan McBeth, 2. Dylan Richardson, 3. Will Hurd, 4. Alex Craig, 5. Ewan Johnson, 6. Gregor Brown, 7. Jamie Ritchie, 8. Josh Bayliss
A disposizione: 16. Patrick Harrison, 17. Pierre Schoeman, 18. Javan Sebastian, 19. Max Williamson, 20. Rory Darge, 21. Adam Hastings, 22. Stafford McDowall, 23. Matt Currie

Marcatori Scozia
Mete: Bayliss (21′), Rowe (29′ e 63′), Dobie (33′ e 45′), Currie (56′), Richardson (73′), Steyn (80′)
Trasformazioni: Healy (22′, 29′, 34′), Hastings (57′, 64′, 80′)
Punizioni: –

Arbitro: Mathieu Raynal (Francia); Assistenti: Andrew Brace (Irlanda) e Gonzalo De Achaval (Uruguay); TMO: Marius van der Westhuizen (Sudafrica)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale