Summer Series: la formazione della Francia per la sfida con i Pumas

Fabien Galthiè conferma gran parte del XV di una settimana fa e inserisce quattro possibili esordienti in panchina

Rugby World Cup: la probabile formazione della Francia contro l'Italia. PH Sebastiano Pessina

Summer Series: la formazione della Francia per la sfida con i Pumas. PH Sebastiano Pessina

Lo staff tecnico dei Bleus ha ufficializzato la formazione che sabato 13 luglio alle ore 21.00 affronterà l’Argentina nel secondo test match della serie.

Inutile negare che in casa francese il clima non sia esattamente disteso. Le vicende giudiziarie che hanno coinvolto Oscar Jegou e Hugo Aradou rendono il contesto extrasportivo molto delicato.

In termini di risultati agonistici invece le cose sono andate bene. Dopo la prima vittoria con i Pumas (28-13), è arrivato un secondo successo a Montevideo con l’Uruguay (43-28).

Leggi anche: Summer Series: la formazione dell’Argentina per il secondo test con la Francia

Per il prossimo match di Buenos Aires, entrano nel XV iniziale Mickaël Guillard e Judicaël Cancoriet al posto di Oscar Jegou e Hugo Aradou. Il resto della squadra titolare è la stessa di una settimana fa, con Baptiste Serin ancora capitano.

Per quanto riguarda i sostituti, Romain Briatte e Killian Tixeront entrano per la prima volta in lista gara e potrebbero così festeggiare la loro prima selezione internazionale.

Vale lo stesso per Baptiste Jauneau e Léo Berdeu, quest’ultimo chiamatao in sostituzione di Melvyn Jaminet, escluso dalla selezione francese a causa della diffusione di un video in cui il giocatore aveva fatto dei commenti di stampo razzista.

Leggi anche, Nuovi grossi guai per la Francia in Argentina: due giocatori fermati dalla polizia

La formazione francese per il secondo test con i Pumas

15. Barré; 14. Attissogbe, 13. Gailleton, 12. Frisch, 11. Etien; 10. Hastoy, 9. Serin; 8. Joseph, 7. Cancoriet, 6. Nouchi; 5. Pesenti, 4. Guillard; 3. Colombe, 2. Barlot, 1. Gros.

A disposizione: 16. Baubigny, 17. S. Taofifenua, 18. Bamba, 19. Tuilagi, 20. Briatte, 21. Tixeront, 22. Jauneau, 23. Berdeu.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili