Italia-All Blacks: venduti oltre diecimila biglietti in 24 ore

Grande entusiasmo del movimento rugbistico italiano per il match con la Nuova Zelanda del 23 novembre a Torino

Italia-All Blacks biglietti

Italia-All Blacks: venduti oltre diecimila biglietti in 24 ore

I test match tra Italia-All Blacks sono sempre tra i più attesi dal pubblico italiano sia da chi segue il rugby in occasione dei grandi eventi sia dalla base del movimento rugbistico. Se poi ci aggiungiamo una location inedita come l’Allianz Stadium di Torino dove si giocherà il 23 novembre prossimo ecco che l’attesa e l’entusiasmo vanno alle stelle.

Così tra lunedì 1 e martedì 2 luglio nelle prime ventiquattro ore di prevendita – riservata a Società affiliate, tesserati e membri del FIR Honour Club – la Federazione Italiana Rugby ha venduto oltre diecimila biglietti, il numero più elevato di tagliandi mai staccato in un lasso di tempo tanto breve nell storia del FIR.

Con ancora qualche giorno che garantirà la priorità a Club e tesserati, lunedì 8 luglio ci sarà l’apertura della vendita al grande pubblico.

Un risultato frutto come detto di un avversario particolare (non solo per la haka), di un evento nell’evento visto lo stadio,  ma soprattutto del gioco e dei risultati espressi da Lamaro e compagni nelle partite del Sei Nazioni 2024 che senz’altro hanno fatto ritrovare una buona dose di entusiasmo in tutta la community del rugby.

Basti pensare infatti che in occasione delle ultime due sfide tra Italia e Nuova Zelanda all’Olimpico di Roma, nonostante l’orario del calcio d’inizio fosse ben più comodo per il pubblico proveniente da fuori città, la partecipazione non fu così entusiasica. Le  presenze furono infatti di 30.000 persone nel 2021 – certamente complice in questo anche il post pandemia – e di 53.000 spettatori nel 2018.

Leggi anche: Autumn Nations Series 2024: il calendario dei Test Match di novembre dell’Italia

Italia-Nuova Zelanda: il costo dei biglietti per il test match allo Juventus Stadium

Questi i costi dei tagliandi per la sfida fra gli Azzurri e i neozelandesi. calcio d’inizio fissato per le ore 21.10 di sabato 23 novembre all’Allianz Stadium di Torino.

Settore Sud 1 Under 14: 29€
Settore Nord 2: 45€
Settore Sud 2: da 49€
Settore Nord 1 e Sud1: da 59€
Settore Est 2: da 64€
Settore Ovest 2: da 75€
Settore Ovest 1: da 95€
Settore Est 1: da 99€
Settore Ovest 2 Club “Sivori” con Hospitality: 345€
Settore Ovest 1 Club “Sivori” con Hospitality: 395€

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Cup: Italia scialba a Genova, il Cile cede solo alla distanza

I sudamericani si dimostrano squadra tosta nel freddo della notte ligure. Gli Azzurri commettono tanti errori e se la cavano con la forza delle fasi s...

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Cile: il ritorno di Lamaro, la coppia “Marincello”, gli U20 e tutto ciò che c’è da vedere nel match di Genova

La preview del match. Gli Azzurri sono i netti favoriti per la partita del Ferraris, che però propone una grande varietà di temi

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Edoardo Todaro, il nuovo talento azzurro: «Solo pochi mesi fa sognavo la Prem Cup»

Dal suo arrivo in Inghilterra a soli 14 anni alla sorprendente esplosione con Northampton: ora il trequarti ala/centro di origine milanese è pronto a ...

22 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lamaro verso il Cile: “Partite così le abbiamo sempre sofferte, per questo è una grande prova per noi”

Il capitano azzurro: "La sfida col Sudafrica ci ha lasciato un po' di amaro in bocca, certe occasioni bisogna iniziare a prendersele. Di certo non sot...

21 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Enoch Opoku Gyamfi: chi è il nuovo colosso della seconda linea azzurra

Gli inizi a San Donà, l'esperienza in Inghilterra e la convocazione di Quesada, che non ha esitato a dargli fiducia

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Cile

Il CT della Nazionale ha esortato a non sottovalutare gli avversari, parlando anche degli esclusi, del ritorno di Michele Lamaro e degli esordienti

20 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale