Italia, Marco Riccioni: “Tornare in Abruzzo e in Italia è sempre bello”

Dopo l’allenamento allo stadio Fattori di L’Aquila, il pilone teramano ha parlato del suo legame con le sue origini

Italia, Marco Riccioni: “Tornare in Abruzzo e in Italia è sempre bello”

L’Italia ha svolto il ritiro a L’Aquila prima di partire per il Pacifico e affrontare i tre test match delle Summer Series 2024.

L’allenamento a porte aperte di venerdì 21 giugno è stato un successo, con un bagno di folla allo stadio Fattori che ha abbracciato i ragazzi di Gonzalo Quesada per un ultimo saluto prima di volare ad Auckland, base del ritiro azzurro per i test match con Tonga, Samoa e Giappone.

Uno di quelli che si è sentito più a casa di tutto è Marco Riccioni, pescarese di nascita ma cresciuto a Teramo, anche rugbisticamente. Il pilone classe 1997 ha iniziato a giocare proprio nella squadra della sua città, prima di trasferirsi a L’Aquila, a Calvisano con cui ha vinto un campionato italiano nel 2017.

Il 26enne abruzzese ha giocato quattro stagione con il Benetton prima di spostarsi a Londra, nella Premiership, con i Saracens con cui milita dal 2021.

Leggi anche: Summer Series: date e orari dei test match dell’Italia con Samoa, Tonga e Giappone

Italia, Marco Riccioni e il legame con l’Abruzzo

Il pilone teramano ha rilasciato una breve intervista al quotidiano “Il Centro”, a margine dell’allenamento della Nazionale italiana a L’Aquila.

“Se Teramo è la mia prima casa, L’Aquila è la seconda. In questo stesso stadio ho giocato una semifinale del campionato under 16 quando giocavo nelle file della Polisportiva L’Aquila Rugby. Erano i tempi di “Zappò” (Maurizio Zaffiri) e io venivo qui a vedere giocare L’Aquila Rugby 1936″ ha dichiarato il prima linea dei Saracens.

Nonostante da quattro anni si sia trasferito Oltremanica, Marco Riccioni è felice di tornare nella sua regione e in generale in Italia: “Basta guardare la montagna di gente che è qui per noi”. Naturalmente la carriera in Inghilterra porta a una riflessione sulla cultura fra Premiership e Italia: “Lì i bambini giocano a rugby fin dalla scuola, e nessuno ha paura che si facciano male. Ma noi ci stiamo provando, la FIR sta cercando di avvicinare quanti più giovani al mondo del rugby”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Stephen Varney si racconta: l’esordio da giovanissimo, il mental coach, il ritorno ad alto livello

Il mediano di mischia azzurro ha affrontato periodi difficili, "ma li ho superati bene"

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Italia, arriva un avanti in raduno per preparare la sfida al Cile

Continuano gli allenamenti degli Azzurri in vista dell'ultimo Test Match del 2025

19 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Dimcheff: “Giocare in ProD2 per me non è un ostacolo. Quesada mi scrisse a marzo chiedendomi delle mie origini”

Il tallonatore di Colomiers si racconta alla vigilia della partita col Cile

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Ross Vintcent in dubbio addirittura per il Sei Nazioni 2026

Le prime notizie che arrivano da Exeter non sono confortanti

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: c’è un italiano nel XV della settimana di Planet Rugby

Prestazione super nella gara contro gli Springboks. Anche un secondo menzionato per gli Azzurri

18 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Sudafrica: quattro episodi che hanno deciso la partita

Alcune circostanze hanno pesato più di altre nel computo della partita: ecco quali

17 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale