A Pretoria tutto esaurito per la finale di URC: le formazioni di Bulls e Glasgow Warriors

I sudafricani recuperano un tassello importante nel XV, Duncan Weir unico superstite del 2015 nelle fila scozzesi

Ruan Nortje e Kyle Steyn, capitano di Bulls e Glasgow Warriors, con il trofeo dello URC: le formazioni per la finale – ph. INPHO

A ventiquattro ore dal calcio d’inizio della finale di United Rugby Championship tra Bulls e Glasgow Warriors, la franchigia sudafricana ha fatto sapere che il Loftus Versfeld sarà esaurito in ogni ordine di posti.

Un grande successo di pubblico per l’atto conclusivo del campionato: è solo la terza volta che lo stadio di Pretoria, che ha circa 50mila posti, va sold out per una partita dei Bulls.

Sarà l’opportunità per le due squadre per rimpolpare le rispettive bacheche. I sudafricani hanno vinto 3 Super Rugby, più il Super Rugby Unlocked giocato nel 2020 durante la pandemia, ultimo in ordine cronologico. Gli scozzesi vantano un solo, glorioso titolo dell’allora Pro12 nel 2015 con una squadra che annoverava tra le proprie fila Finn Russell, Stuart Hogg, il miglior Leone Nakarawa, Jonny Gray, DTH van der Merwe e Duncan Weir, quest’ultimo unico superstite della squadra di 9 anni fa che giocherà anche questa finale.

Leggi anche: Marco Zanon presenta i test estivi dell’Italia

Per la partita, di scena sabato 22 giugno alle 18:00, l’allenatore sudafricano di Glasgow Franco Smith ripropone il medesimo XV capace di mandare gambe all’aria i campioni in carica del Munster. Sione Tuipulotu e Huw Jones combineranno come al solito in mezzo al campo, mentre in terza linea il trio internazionale scozzese composto da Matt Fagerson, Rory Darge e Jack Dempsey porta grande equilibrio al reparto.

I Bulls recuperano Kurt-Lee Arendse, infortunato in semifinale, ma perdono per contro Willie le Roux, fondamentale per battere il Leinster una settimana fa.

La gara sarà diretta da Andrea Piardi, coadiuvato dall’irlandese Frank Murphy e dal gallese Craig Evans, Matteo Liperini sarà il TMO. Sarà trasmessa in TV su Sky Sport Arena.

Bulls: 15 Devon Williams, 14 Sergeal Petersen, 13 David Kriel, 12 Harold Vorster, 11 Kurt-Lee Arendse, 10 Johan Goosen, 9 Embrose Papier, 8 Cameron Hanekom, 7 Elrigh Louw, 6 Marco van Staden, 5 Ruan Nortje (c), 4 Ruan Vermaak, 3 Wilco Louw, 2 Johan Grobbelaar, 1 Gerhard Steenekamp
A disposizione: 16 Akker van der Merwe, 17 Simphiwe Matanzima, 18 Francois Klopper, 19 Reinhardt Ludwig, 20 Nizaam Carr, 21 Zak Burger, 22 Chris Smith, 23 Cornel Smit

Glasgow Warriors: 15 Josh McKay, 14 Sebastian Cancelliere, 13 Huw Jones, 12 Sione Tuipulotu, 11 Kyle Steyn (c), 10 Tom Jordan, 9 George Horne, 8 Jack Dempsey, 7 Rory Darge, 6 Matt Fagerson, 5 Richie Gray, 4 Scott Cummings, 3 Zander Fagerson, 2 Johnny Matthews, 1 Jamie Bhatti
A disposizione: 16 George Turner, 17 Nathan McBeth, 18 Oli Kebble, 19 Max Williamson, 20 Euan Ferrie, 21 Henco Venter, 22 Jamie Dobie, 23 Duncan Weir

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

item-thumbnail

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai

La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

item-thumbnail

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione

Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

item-thumbnail

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster

Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale