Una leggenda del rugby nello staff dell’Inghilterra

Un’ex star internazionale collaborerà con Borthwick prima delle Summer Series

Una leggenda del rugby nello staff dell’Inghilterra

Fra undici giorni l’Inghilterra farà il suo esordio nelle Summer Series 2024. Il primo incontro che vedrà protagonista la nazionale britannica sarà con il Giappone, a Tokyo, dell’ex Eddie Jones.

In preparazione dei match estivi, lo staff di Steven Borthwick ha pensato di aggregare una leggenda del rugby inglese e internazionale, uno dei giocatori più amati dagli appassionati della palla ovale.

Leggi anche: Inghilterra: all’apertura senza George Ford. Borthwick ripiomba nei suoi dubbi

Una leggenda del rugby nello staff dell’Inghilterra

Dodici stagioni in Premiership con la maglia dei Newcastle Falcons con cui vinse un campionato nella stagione 1997/1998. Cinque stagione in Francia al Tolone, dal 2009 al 2014, con cui ha vinto un TOP14 nella stagione 2013/2014 e due Champions Cup (ex Heineken Cup) nel 2012/2013 e nel 2013/2014.

Il suo ricco palmares è impreziosito dalla vittoria nella Coppa del Mondo del 2003, traguardo raggiunto grazie a un suo drop al 100′ che regalò per la prima volta nella storia il trofeo a una Nazione non appartenente all’Emisfero Sud.

Il 45enne Jonny Wilkinson è entrato nello staff dell’Inghilterra come mentore di Marcus Smith e Fin Smith, mediani d’apertura della squadra guidata da Steven Borthwick. La sua proverbiale ricerca della perfezione e la dedizione al lavoro, non potranno che far bene a due numeri 10 talentosi e fortissimi.

Dopo il primo match in Giappone, l’Inghilterra volerà in Nuova Zelanda dove affronterà gli All Blacks. Il 6 luglio al Forsyth Barr Stadium di Dunedin e il 13 luglio all’Eden Park di Auckland.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: l’era di Steve Tandy inizia con un cambio di spogliatoio

Il nuovo coach ha voluto portare delle modifiche sostanziali rispetto alla gestione di Warren Gatland, ma prima di tutto era necessario sportarsi da u...

5 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli arbitri italiani protagonisti della finestra autunnale 2025

Un quartetto di ufficiali di gara interamente composto da membri della CNA dirigerà per la prima volta un test-match Tier 1

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Maxime Lucu verso Francia-Sudafrica: “Era il nostro Mondiale e loro sono venuti a rubarcelo”

Il mediano di mischia dei Bleus accende la settimana di preparazione al test match, ricordando il quarto di finale della Rugby World Cup 2023 come una...

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia-Australia: dove gli Azzurri possono fare male ai Wallabies

E quali sono, invece, i punti di forza della squadra in green and gold che sarà in campo a Udine sabato

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks: fuori due Barrett su tre prima del test con la Scozia

Il doppio infortunio complica lo scacchiere di Scott Robertson in vista della gara di Murrayfield

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: “Italia? La tratteremo esattamente come l’Irlanda e la Francia”

Lo sostiene Taniela Tupou, pilone dei Wallabies, che era in campo a Firenze nel 2022. Carter Gordon potrebbe prendersi la maglia numero 10 a Udine

4 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match