Luciano Benetton: “I giocatori ci hanno reso orgogliosi portando il club a una visibilità internazionale”

Oltre alla soddisfazione per il conseguimento dei playoff si inserisce la conferma dell’impegno economico della FIR e di altri soggetti

Il pubblico di Monigo

Sabato 1 giugno è stato un giorno di festa per il Benetton Rugby. La vittoria per 31 a 6 su Edimburgo ha regalato l’accesso ai playoff e ha confermato il forte legame della squadra con il suo pubblico.

Un nuovo sold out, 5000 persone presenti allo stadio che hanno assistito al successo di Michele Lamaro e compagni. Un evento culminato con la cerimonia di saluto ai giocatori che lasceranno Treviso.

In quel momento erano presenti sia il Presidente del Benetton Rugby Amerino Zatta che il Presidente FIR Marzio Innocenti, entrambi felici del risulato raggiunto dalla formazione allenata da Marco Bortolami.

Dai vertici societari sono poi arrivate delle dichiarazioni che descrivono le prossime mosse del club biancoverde in ottica di consolidamento sullo scenario europeo e non solo.

Leggi anche: Benetton Rugby: 12 giocatori lasciano Treviso

Le dichiarazioni di Luciano Benetton e Marzio Innocenti

Luciano Benetton, assente sabato a Monigo, si è congratulato con la squadra e lo staff per il traguardo dei playoff, per quello della Champions, che mancavano al 2019.

Le parole riportate da La Tribuna di Treviso si concentrano anche sull’apporto del pubblico: «Un mio sentito grazie va ai tifosi che ci hanno sostenuto, ai tecnici e a tutto il personale della società», continua infatti il patron, sponsor e primo tifoso, «Ai giocatori, che ci hanno resi orgogliosi, portando il Club a una visibilità internazionale rinnovo le miei più sentite congratulazioni. Adesso continuiamo su questa strada affrontando le prossime sfide con la stessa energia e determinazione».

«Mi sembra che il modello avviato con la nostra partnership faccia bene a tutti», ha dichiarato il Presidente FIR Marzio Innocenti a caldo dopo il successo su Edimburgo. «Treviso cresce e ottiene risultati, la Champions e questi playoff sono molto importanti in questa fase. E analogamente fa la Nazionale all’ultimo Sei Nazioni, dunque è la conferma che questa è la strada da seguire per il bene dell’intero movimento italiano».

Le novità per il quadriennio 2024-2028 e le cifre del budget annuale tra sponsor e contributo FIR

Il contratto di permanenza del Benetton Rugby in URC scade nel 2028. Da qui ai prossimi quattro anni la società vuole proseguire il suo sviluppo sia in termini tecnici che dirigenziali.

Per questo è stato recentemente ufficializzato un riassetto del CDA, in cui per la prima volta siederà un rappresentante della FIR. Oltre a questa novità, anche l’inserimento del manager Massimo Fava, rappresentante di Edizione, holding della famiglia Benetton, presente anche nelle amministrazioni delle altre due controllate sportive Benetton Asolo Golf Club e Verdesport.

Leggi anche: Benetton: in vista cambiamenti nella composizione del CDA

A proposito di garanzie finanziarie per il quadriennio, La Tribuna di Treviso riporta anche che l’ultimo budget ha sforato i 13 milioni di euro. In dettaglio: 4,8 provengono dal contributo erogato da parte della Federazione Italiana Rugby; 2 assicurati da Luciano Benetton; 4,2 dagli sponsor reperiti da Amerino Zatta; 1 di incassi e merchandising e 1 da premi e bonus.

In questo contesto di ampie collaborazioni, figura anche la filiera tecnica avviata con Mogliano e Paese, rispettivamente partecipanti al campionati di Serie A Elite e in Al.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30