URC: Ulster ha trovato il suo capo allenatore dopo mesi turbolenti

Archiviati cinque anni con Dan McFarland e un breve periodo di interregno, la provincia del Nord Irlanda ritrova stabilità

URC: Ulster-Munster, che derby irlandese per la semifinale

URC: Ulster

L’Ulster ha ufficializzato la sua guida tecnica per il prossimo futuro. L’ex coach dell’Irlanda Under 20 Richie Murphy,  in carica ad interim con la squadra di Belfast dalla fine del Sei Nazioni U20 2024, assume il ruolo in forma definitiva per i prossimi due anni.

Sostituisce Dan McFarland che ha lasciato la provincia a febbraio dopo cinque anni e mezzo. Murphy è stato responsabile della squadra nelle ultime sette partite, vincendone quattro e perdendone tre, compresa l’eliminazione dai quarti di finale di Challenge Cup.

Richie Murphy, 54 anni è al primo incarico della sua carriera con una squadra seniores. In precedenza aveva lavorato come skills coach e tecnico dei calci con Leinster e con la nazionale irlandese tra il 2010 e il 2021.

È diventato capo allenatore dell’ Under 20 nel 2021, vincendo il Grande Slam nel 2022 e nel 2023, e portando la squadra alla finale del mondiale di categoria la scorsa estate, dove sono stati battuti dalla Francia. Attualmente Ulster è sesto in classifica di URC, in piena corsa per i play-off.

Leggi anche, World Rugby rende effettive 3 modifiche al regolamento da luglio

Un incarico che garantisce equilibrio ad Ulster

Parlando della nomina di Murphy, l’amministratore delegato ad interim dell’Ulster Hugh McCaughey ha dichiarato: “Siamo lieti di avere Richie impegnato nella provincia per le prossime due stagioni. Nelle ultime due settimane, abbiamo avuto un’idea di ciò che Richie, lo staff tecnico e la squadra possano ottenere insieme, con l’annuncio di oggi che fornisce la stabilità necessaria per continuare. Richie ha una vasta esperienza nello sviluppo di giovani giocatori ed è ambizioso per raggiungere il successo, quindi è perfetto per ciò di cui abbiamo bisogno”.

Dopo l’annuncio Richie Murphy ha aggiunto: “Non vedo l’ora di continuare con l’Ulster dopo un inizio molto piacevole del mio tempo con il club. Non è un segreto che ero desideroso di rimanere nel ruolo di capo allenatore, poiché posso contribuire a far crescere il club nei prossimi anni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Ogni partita è una finale, ci giochiamo i playoff”

Le parole del flanker dei biancoverdi a due giorni dalla sfida con i Glasgow Warriors

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario del mese di maggio

Veneti in piena lotta per i playoff nello United Rugby Championship

item-thumbnail

Zebre Parma: il calendario del mese di maggio

Ultimi due impegni in agenda per gli emiliani

item-thumbnail

Benetton Rugby: il club ha ufficializzato 7 addii dopo la fine della stagione

La squadra veneta saluta alcuni veterani e diversi membri dello staff

item-thumbnail

La Benetton Rugby smentisce le voci di mercato su Tommaso Menoncello

Il club veneto rilasciato una nota ufficiale sulle notizie di un eventuale trasferimento del trequarti della Nazionale

item-thumbnail

Benetton, Lorenzo Cannone: “Glasgow forte dovunque, ora conta la testa”

Il terza centro presenta la sfida contro i Warriors di sabato 10 maggio