Un campione del mondo con gli All Blacks diventa capo allenatore delle Fiji

Scelto il successore di Raiwalui, che portò gli isolani ai quarti del Mondiale 2023

Un campione del mondo con gli All Blacks diventa capo allenatore delle Fiji

Un campione del mondo con gli All Blacks diventa capo allenatore delle Fiji

Le Fiji ripartono da Mick Byrne: la federazione figiana ha scelto il sostituto del dimissionario Simon Raiwalui, promuovendo il tecnico australiano dalla franchigia dei Fijian Drua alla Nazionale.

Byrne è al secondo incarico da capo allenatore dopo quello con i Fijian Drua, ma ha comunque un curriculum eccellente: è stato skills coach degli All Blacks dal 2005 al 2015, vincendo quindi i Mondiali 2011 e 2015 con i neozelandesi, poi ha svolto per 5 anni lo stesso ruolo con l’Australia, fino al 2020. Prima ancora aveva iniziato ad allenare – sempre come skills coach – a Leinster e poi alla Scozia.

Leggi anche: Jordie Barrett approda nell’Emisfero Nord: giocherà a Leinster

Nel 2021 la prima occasione da tecnico in carica: con lui i Fijian Drua hanno portato avanti un percorso di crescita che ha permesso poi alla stessa nazionale figiana di ottenere risultati migliori, fino allo splendido Mondiale 2023 chiuso ai quarti di finale.

Byrne sostituisce quindi l’ex allenatore Raiwalui, entrato nello staff dei responsabili dello sviluppo dei giocatori ad alto livello di World Rugby.

La nomina di Byrne arriva “dopo un ampio ampio e rigoroso processo di selezione e negoziazione” fa sapere la federazione figiana in una nota: “Fiji Rugby è lieta di avere un allenatore del calibro di Mick che ha fatto parte di due squadre vincitrici della Coppa del mondo di rugby. Mick porta anche una profonda comprensione e amore per il rugby delle Fiji, dimostrato dai progressi e dai risultati dei Fijian Drua”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il torneo passa anche dal fischietto di Andrea Piardi

Il direttore di gara sarà impiegato in tutti e due i turni rimanenti

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: i convocati dell’Australia per il doppio impegno contro gli All Blacks

Joe Schmidt ha scelto 34 giocatori per lo sprint finale del torneo

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship