Italia, Niccolò Cannone: “È un momento importante per il nostro rugby, non abbiamo mai smesso di crederci”

Intervistato durante la nuova puntata del nostro Podcast, l’Azzurro ha rimarcato il duro lavoro che c’è dietro i successi della nazionale

Niccolò Cannone festeggia la vittoria dell’Italia sulla Scozia – ph. Sebastiano Pessina

Il buon periodo del Benetton Treviso, che ha vinto le ultime due partite tra URC e Challenge Cup, è strettamente legato alla congiuntura positiva che sta vivendo in generale il rugby italiano.

Uno dei protagonisti di questa primavera 2024, fin qui ricca di soddisfazioni, è Niccolò Cannone, seconda linea e uomo imprescindibile negli equilibri del Benetton e dell’Italia.

Intervenuto nel Podcast di OnRugby, ha raccontato in prima persona quanto lavoro c’è dietro i successi che hanno fatto gioire i tifosi e rinfrancato un intero movimento.

“È un momento importante per il rugby italiano, una fase che ha portato ad una svolta, lo testimoniano i nostri risultati, quelli della femminile e i premi individuali”,  ha dichiarato il giocatore di origine fiorentina descrivendo ciò che accade tra club e nazionale.

La voglia di dimostrare e di non mollare mai dell’Italia

Niccolò Cannone ha poi parlato dei suoi compagni e dell’atmosfera all’interno del gruppo italiano: “Tommaso Menoncello è cresciuto tantissimo e ha avuto un riconoscimento gigantesco per un ragazzo così giovane. Lo stesso penso di Lorenzo Pani che ha ottenuto il premio per la miglior meta del torneo. Sono tutte piccole soddisfazioni che raccogliamo dopo aver vissuto, passatemi il termine, momenti di m…a. Siamo atleti professionisti, le nostre prestazioni sono sotto gli occhi di tutti e quando prendi tanti punti le critiche fanno parte del gioco. I momenti brutti ci sono stati, ma una cosa è sicura: non abbiamo mai smesso di crederci, mai tirato un piede indietro durante gli allenamenti.”

In nazionale dal Sei Nazioni del 2020, Niccolò Cannone è sempre stato coinvolto dai CT di turno, da Franco Smith, passando per Kieran Crowley fino a Gonzalo Quesada. Nel 2024 ha trovato un’ottima continuità di prestazioni, confermandosi a 26 anni come uno dei leader del pack azzurro.

“Sono contento della mia squadra – conclude Cannone – abbiamo continuato a lavorare duro anche quando sapevamo che l’avversario era più grande di noi. Dopo il mondiale avevamo l’amaro in bocca e una gran voglia di ritrovarci per rimettere tutto in gioco. Siamo un gruppo con tanta voglia di dimostrare qualcosa”.

Leggi anche: OnRugby Podcast: vittorie di un certo spessore – con Ilaria Arrighetti e Niccolò Cannone

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: calendario, date, orari e canali tv delle partite dell’Italia

Tutto quello che c'è da sapere sulle tre partite che gli Azzurri disputeranno a novembre

11 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada ospite degli Stormers in Sudafrica

Il capo allenatore azzurro ha restituito la visita dello staff della franchigia durante l'estate

3 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Come sta Ange Capuozzo?

Le condizioni dell'azzurro a distanza di qualche mese dall'infortunio

2 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale