Nove italiani all’estero in campo nel weekend

Mori contro Garbisi per Pasqua a San Sebastian, mentre il Perpignan di Allan e Ceccarelli continua ad andare forte

Martin Page-Relo con la maglia del Lione – ph. GAIZKA IROZ / AFP

Tra venerdì 29 e domenica 31 marzo sono stati ben nove i giocatori italiani all’estero a scendere in campo nei principali campionati esteri, in particolare Premiership e Top 14.

Il primo a scendere in campo è stato Marco Riccioni, che venerdì ha preso parte per ben 69 minuti alla sconfitta dei Saracens sul terreno dei Northampton Saints per 41-30. I Saints sono primi in classifica con la decima vittoria stagionale, mentre i Saracens non hanno perso troppo terreno nei confronti delle inseguitrici e sono ora terzi in classifica a quattro giornate dalla fine della stagione regolare.

Dietro di loro a pari punti gli Harlequins, vittoriosi contro Bath in una partita pazza in cui Louis Lynagh ha giocato 70 minuti, segnato una meta e si è visto sventolare un cartellino giallo.

Settantotto minuti in campo per Ross Vintcent con Exeter, ma i Chiefs subiscono un brusco stop a Sale. Gli Sharks sono in forma incendiaria e si affermano per 41-5.

Leggi anche: L’Australia di Schmidt costruisce il suo staff pescando in Nuova Zelanda

Sconfitta anche per Stephen Varney e il Gloucester, battuto in casa dai Bristol Bears per 24-33. Cinquanta minuti per il 9 azzurro, strumentale con un bel passaggio nella prima meta dell’incontro firmata da Josh Hathaway.

In Top 14 la notizia è l’esordio in campionato per David Odiase, finora utilizzato in due presenze in Challenge Cup da Oyonnax. Stavolta il terza linea ex under 20 è stato in campo 14 minuti nella complessa trasferta a La Rochelle dei rossoneri, sconfitti 40-21.

Continua ad andare forte il Perpignan che, pur orfano di Tommy Allan, si regala un bel 43-12 casalingo sul Castres. Pietro Ceccarelli in campo negli ultimi 25 minuti. Perpignan è ora risalito fino alla nona posizione in classifica con il 50% di vittorie in stagione e 6 punti di vantaggio sulla zona retrocessione.

Martin Page-Relo ha giocato l’ultimo quarto d’ora dell’incontro vinto dal suo Lione in casa sul Bordeaux per 27-10.

Leggi anche: Dove si vedono Benetton e Zebre in Challenge Cup e tutte le fasi finali delle Coppe Europee

Per chiudere, domenica allo stadio Anoeta di San Sebastian, sconfinando dai paesi baschi francesi a quelli spagnoli, il Bayonne di Federico Mori ha ospitato il Tolone di Paolo Garbisi in un match che ha visto i rossoneri prevalere nettamente per 10-46.

Si tratta della prima sconfitta casalinga stagionale per i biancocelesti, seppur tecnicamente non giocata nel loro campo, e solo della seconda nelle ultime due stagioni. Mori ha giocato 80 minuti in mezzo al campo, da numero 12, mentre Garbisi è entrato al posto di Dan Biggar per gli ultimi 22 minuti, a giochi sostanzialmente fatti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

ProD2: Edoardo Iachizzi torna in Francia

Il seconda linea torna nel campionato dove ha militato per sette stagioni

26 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Marco Bortolami agli Sharks con vista sul futuro: “Sogno una nazionale di primissima fascia”

Da assistente del Benetton alla guida tecnica dei Sale Sharks: l’ex seconda linea azzurra corona un percorso iniziato nel 2016 e punta ai vertici del ...

23 Giugno 2025 Emisfero Nord