URC: Zebre sconfitte dalla corazzata Leinster, a Parma finisce 7 a 31

La franchigia ducale regge nella prima frazione, poi gli irlandesi blindano il risultato a inizio ripresa

Fetuli Paea – ph. Mauro Sala

Il dodicesimo turno del campionato di United Rugby Championship è terminato con una vittoria del Leinster che ha battuto le Zebre Parma per 7 a 31.

La squadra allenata da coch Fabio Roselli ha giocato un ottimo primo tempo, poi ha dovuto cedere alla forza della squadra irlandese, abile ad alzare il ritmo nei momenti giusti.

Il match è stato puttosto movimentato. Sei mete totali, di cui cinque segnate dal Leinster che ha preso anche il bonus, e una da parte delle Zebre.

I Dubliners si confermano i primi della classe, mentre le Zebre, impegnate in una sfida oggettivamente molto difficile, non sono riuscite a smuovere la graduatoria.

La cronaca di Zebre-Leinster

Al terzo minuto arriva il primo squillo del Leinster. Tutto nasce da una combinazione, ormai classica, dei trequarti irlandesi. L’ala Rob Russell riceve l’ovale in un corridoio invitante creato dai suoi compagni, così può accellerare facilmente fino alla fatidica linea bianca per il 5 a 0, poi 7 a 0 dopo la trasformazione di Byrne.

Le Zebre reagiscono prontamente con una serie di attacchi ben portati, ma l’indisciplina degli uomini di Roselli consente agli ospiti di contenere i danni e risalire il campo.

Al 21′ Liam Turner finisce fuori per 10 minuti, ammonito a causa di un contatto alla testa con Geronimo Prisciantelli. Le Zebre ne approfittano subito. Lo stesso Prisciantelli scocca un preciso cross kick, Gregory lo riceve all’ala e serve l’accorrente Trulla per la meta del 7 a 7.

Leinster rimarca la propria consistenza e al primo possesso di qualità torna in vantaggio. Jamie Osborne si impossessa dell’ovale da una mischia nella metà campo avversaria, calcia a seguire e arriva prima di tutti a schiacciare in area di meta. Ross Byrne è preciso dalla piazzola e al 30′ il punteggio va sul 7 a 14.

Le Zebre dimostrano di avere una gran voglia di sfidare l’avversario, muovono molti palloni, ma Leinster fa buona guardia e mantiene l’inerzia della gara dalla sua parte fino al 40′ minuto.

Il secondo tempo inizia con un netto squilibrio a favore del Leinster. Gli irlandesi producono due fiammate: la prima viene fermata da un gran placcaggio di Prisciantelli su McGrath, mentre la seconda si conclude con la terza meta degli ospiti, firmata proprio da McGrath che finalizza un grande off-load di Max Deegan. Al 44′ il tabellone segna 7 a 19.

Le Zebre subiscono la botta a livello mentale e pochi minuti dopo arriva la quarta meta e il relativo bonus del Leinster. Dopo una serie di avanzamenti, Scott Penney elude tanti placcaggi e marca in mezzo ai pali per il 7 al 26 al 50′ minuto.

Le due squadre cambiano molti degli interpreti in campo e le Zebre, dopo il blackout di inizio ripresa, non lasciano più il pallino del gioco al Leinster. Nonostante il maggiore equilibrio dell’ultimo quarto, i numerosi sforzi di Licata e compagni non si concretizzano in punti. Al 77′ Rob Russell finalizza una manovra lineare dei trequarti e chiude i giochi, realizzando la quinta meta (doppietta personale) che vale il risultato definitivo di 7 a 31.

Il tabellino di Zebre – Leinster

ZEBRE PARMA: 15 Trulla; 14 Gregory, 13 Morisi, 12 Paea, 11 Gesi; 10 Prisciantelli, 9 Garcia; 1 Hasa, 2 Ribaldi, 3 Pittinari; 4 Sisi, 5 Krumov; 6 Ruggeri, 7 Bianchi, 8 Licata (C). Sostituzioni: 16 Di Bartolomeo, 17 Rizzoli, 18 Genovese, 19 Canali, 20 Kaifa, 21 Fusco, 22 Mazza, 23 Bruno.

Punizioni:
Mete: 24′ Trulla
Trasformazioni: 25′ Prisciantelli

LEINSTER: 15 Frawley; 14 Russell, 13 Turner, 12 Osborne, 11 Osborne; 10 Byrne, 9 McGrath; 1 Byrne, 2 Barron, 3 Clarkson; 4 Molony, 5 Jenkins; 6 Connors, 7 Penny (c), 8 Deegan. Sostituzioni: 16 McKee, 17 Milne, 18 Ala’alatoa, 19 Deeny, 20 Mangan, 21 Gunne, 22 Prendergast, 23 McErlean.

Punizioni:
Mete: 3′, 77′ Russell, 30′ Osborne, 42′ McGrath, 49′ Penny
Trasformazioni: 4′, 31′, 50′ Byrne

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare