Italia, Tommaso Menoncello: “Con la Scozia cruciale il possesso al breakdown”

Il trequarti ha analizzato minacce e opportunità dell’avversario di sabato a Roma

Tommaso Menoncello

Tommaso Menoncello – ph. Federugby/Federugby via Getty Images

Tommaso Menoncello ha analizzato le minacce e le opportunità dell’Italia in vista della partita contro la Scozia nella quarta giornata del Sei Nazioni 2024.

La giovane stella del Benetton vestirà la maglia azzurra numero 12 sabato pomeriggio a Roma nel primo dei tre incontri previsti nel penultimo weekend del Torneo.

Il XV del Cardo è un avversario che il trequarti affronta solo per la seconda volta in carriera, dopo averla affrontata per la prima volta in estate nel test di warm up alla Rugby World Cup a Edimburgo, finito 25-13 per gli avversari.

“La Scozia è la squadra che calcia di più in tutto il Torneo – ha detto Menoncello nel corso dell’ultima puntata di OnRugby Podcast – Finn Russell quello che ha totalizzato più calci dei numeri 10 avversari. Il contrattacco e i palloni aerei saranno fondamentali. Visto che loro calciano tanto potremmo avere un po’ più di possesso e dovremo essere bravi a sfruttare queste occasioni e far vedere l’Italia che conosciamo, quella che sa giocare bene alla mano.”

Leggi anche: Da Lille allo Stadio Olimpico con Tommaso Menoncello

“Inoltre saranno cruciali le situazioni di turnover, in un senso e nell’altro. Loro sono molto bravi a minacciare il possesso nei breakdown al largo. Sono la squadra più brava a recuperare palloni e con German [Fernandez] stiamo proprio lavorando sull’anticipazione dei sostegni per non subire cambi di possesso.”

Tommaso Menoncello ha giocato da titolare tutte e tre le partite del Sei Nazioni 2024 fino a questo momento. Per l’Italia è stato uno dei ball carriers più efficaci: secondo dati Opta è stato il migliore nel prendere la linea del vantaggio e nell’effettuare una carica dominante (rispettivamente nel 72,2% e nel 37,5% dei casi) e dopo Ange Capuozzo è l’Azzurro che ha eluso più placcaggi (35,3%).

Contro la Scozia l’Italia cerca il primo successo dell’edizione annuale del Torneo, ma anche la prima vittoria contro questo avversario, quello battuto più volte, da 9 anni a questa parte.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un’Italia a trazione anteriore per cercare l’impresa: i possibili scenari della sfida con l’Australia

Le idee del tecnico sono molto chiare: sacrificare qualche chilo in mezzo al campo ma essere dinamici, veloci, abrasivi e presenti

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Australia

Da Capuozzo estremo a Vintcent e Cannone insieme, fino all'infortunio di Lamaro: le risposte del tecnico azzurro

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una formazione offensiva e coraggiosa per l’Italia che sfida l’Australia

Un XV titolare votato all'attacco con la velocità di Capuozzo, Lynagh e Ioane. Ci sono sorprese anche in mischia

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Edoardo Padovani: “Non era un pallone da rugby, sembrava una palla medica da 3kg”

L'estremo del Mogliano ha ricordato la vittoria nel 2022 ottenuta con un suo calcio piazzato: "Stavamo giocando meglio, ci rendemmo conto che si potev...

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Capuozzo: “Non ho ‘scelto’ l’Italia, io sono italiano. Sinner? Chi si consuma in campo è più italiano di tutti”

L'ala azzurra ha parlato anche del match con l'Australia: "Dobbiamo reggere l’urto fisico e vincere le battaglie delle mischie aperte"

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Riccardo Favretto: “Sto lavorando tanto per cercare di conquistarmi un posto in squadra”

Tra versatilità in campo, spirito di gruppo e forbici in mano: l’azzurro racconta il suo percorso e le sue ambizioni

5 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale