Galles: Dan Biggar si ritirerà dal rugby internazionale dopo la Rugby World Cup

Fine della corsa per un giocatore simbolo del rugby gallese

dan biggar

ph. Sebastiano Pessina

Si chiude un’era in Galles. Dopo 15 anni di rugby al massimo livello, Dan Biggar non sarà più il mediano di apertura della squadra allenata da Warren Gatland.

Il giocatore attualmente in forza al Tolone ha annunciato che dopo la Rugby World Cup 2023 uscirà dalla scena internazionale definitivamente per concentrarsi solo sull’attività di club.

Il 33enne ex Ospreys ha guadagnato più di 100 caps dal suo debutto nel 2008, è stato selezionato per tre Coppe del Mondo, ha fatto due tour dei Lions (in Nuova Zelanda nel 2017 e in Sudafrica nel 2021) ed ha indossato a più riprese la fascia di capitano.

Un vero pilastro del rugby gallese che ha spiegato come alla base di questa scelta ci sia la volontà di passare più tempo con la famiglia e anche la necessità di allentare la pressione sul suo corpo, messo a dura prova da tante stagioni di professionismo.

Galles: Dan Biggar si ritirerà dal rugby internazionale dopo la Rugby World Cup

In un video pubblicato sui social media sabato sera, ha annunciato la sua decisione e ha dichiarato: “Mi sento ancora bene in campo, ma i giorni di recupero e i giorni liberi stanno diventando un po’ più difficili”.

In vista della Coppa del Mondo, Alun Wyn Jones, i flanker Justin Tipuric e Josh Navidi e il mediano di mischia Rhys Webb hanno appeso le scarpette al chiodo, con Josh Navidi che si ritirerà anche dal rugby professionistico per problemi fisici.

Una serie di addii nel breve termine che Warren Gatland forse non aveva messo in conto. A proposito del rapporto col coach, che una settimana fa lo ha escluso dall’ultimo atto al Principality Stadium, Biggar ha detto:

“Abbiamo avuto una conversazione prima che fossi escluso dalla partita del Sudafrica lo scorso fine settimana per infortunio. Avevo una fitta alla schiena ed ero disperato perchè volevo giocare, quindi gli ho detto che probabilmente sarebbe stata la mia ultima partita a Cardiff. Gats è un tipo intelligente. Ha capito il succo, ma ha detto che dovevamo pensare alla Coppa del Mondo”.

Dan Biggar è diventato il sesto giocatore gallese a oltrepassare la barriera dei 300 punti per il suo paese. È successo quattro anni fa,prima delle partite di riscaldamento della Coppa del Mondo 2019. Solo Neil Jenkins, Stephen Jones, Halfpenny e James Hook hanno segnato più punti per il Galles.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: nella formazione dell’Irlanda per gli All Blacks, c’è Crowley da titolare

Prendergast partirà dalla panchina, con lui anche un cambio di lusso. Le scelte di Andy Farrell

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la prima formazione dell’Australia per la sfida all’Inghilterra

Occhi puntati sui Wallabies anche in vista della sfida che poi vedrà gli uomini di Schmidt trovarsi contro l'Italia a Udine

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Verso Francia-Sudafrica: “Guerra di spie” tra Fabien Galthié e Rassie Erasmus

Preparazione meticolosa, e segreta, in vista del test match più sentito dai Bleus: lo scontro con gli Springboks campioni del Mondo

30 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente nella formazione del Sudafrica che sfida il Giappone

Erasmus mischia le carte in tavola ma non sottovaluta i nipponici: Kolbe fa l'estremo

29 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un po’ di sorprese nella formazione dell’Inghilterra che sfida l’Australia

Tante scelte interessanti e qualche giocatore di spicco fuori dai 23

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks: se il mito vacilla? Perché con l’Irlanda la Nuova Zelanda è sotto esame

La squadra di Robertson ha bisogno di ritrovare continuità e credibilità, e a Chicago non può sbagliare

28 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match