Italia: niente Zebre nella formazione titolare con la Romania

Nessun ducale nel XV di partenza: finora c’era stato un solo precedente nell’era Kieran Crowley

Italia: niente Zebre nella formazione titolare con la Romania – ph. S. pessina

Un buon numero di novità caratterizzano la formazione titolare dell’Italia impegnata domani, sabato 19 agosto alle ore 18.30, contro la Romania a San Benedetto del Tronto. In occasione della prima partita casalinga dell’estate 2023 vedremo i ritorni, dopo vari mesi, di Capuozzo e Nemer, oppure la prima da titolare per i fratelli Garbisi. Ma c’è anche un altro fattore da sottolineare: il XV titolare non presenta neanche un giocatore delle Zebre Parma.

Si tratta di una vera e propria rarità per quanto riguarda gli ultimi anni. Restringendo il periodo all’era Kieran Crowley, che è il capo allenatore della nazionale Azzurra negli ultimi due anni, è successo solamente un’altra volta che una formazione titolare non presentasse giocatori della franchigia di Parma.

Leggi anche: Summer Nations Series: la formazione dell’Italia per il match con la Romania. Torna Capuozzo

L’unica altra volta in cui Kieran Crowley ha scelto un XV titolare senza Zebre è stato proprio quest’anno, per la precisione il 12 febbraio, in occasione della seconda giornata del Sei Nazioni 2023 contro l’Inghilterra. A Twickenham c’erano Pierre Bruno, Luca Bigi e Alessandro Fusco, ma tutti partiti dalla panchina.

Anche domani contro la Romania dei giocatori delle Zebre vestiranno la maglia Azzurra (Alessandro Fusco e Lorenzo Pani) ma, a meno di cambi forzati dell’ultimo minuto, entreranno solo a gioco iniziato.

Un evento raro non vedere giocatori delle Zebre in una formazione titolare dell’Italia ma che ha rischiato si ripetesse durante l’era di Kieran Crowley. In questi ultimi due anni il tecnico ha scelto varie volte XV che vedevano una scarsissima presenza di giocatori della franchigia ducale. Spesso i soli Danilo Fischetti (quando è stato alle Zebre) e Pierre Bruno hanno “tenuto alta la bandiera” della squadra ducale.

Ormai, oltre ovviamente a coloro che militano all’estero, non è più una novità vedere XV infarciti di interi reparti del Benetton. Contro la Romania, ad esempio, la prima e la terza linea sono composte da giocatori dei Leoni.

Leggi anche: Benetton Rugby, il presidente Amerino Zatta: “Treviso si propone come leader del movimento italiano”

Non c’è però molto di cui stupirsi: è indubbio che sia la franchigia veneta a trascinare il movimento italiano per quanto riguarda il livello del rugby internazionale, mentre dalle Zebre i risultati latitano pericolosamente negli ultimi anni. Quella di Crowley pare quindi una semplice costatazione dello stato di salute, al momento, dei due club dello United Rugby Championship da cui meglio può attingere.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada prima di Italia-Sudafrica

Il capo allenatore degli Azzurri sulle scelte di formazione sue e degli avversari, le possibili sorprese e la voglia di confrontarsi con i migliori al...

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia “aumenta il peso” per gli Springboks. La formazione per il Sudafrica

Le scelte di Quesada per la sfida di Torino: calcio d'inizio sabato 15 novembre alle 13.40

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone: “Contro il Sudafrica grande sfida per noi avanti. Sarà tutto diverso rispetto all’Australia”

Le parole del seconda linea degli Azzurri a pochi giorni dal confronto con gli Springboks

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Federico Ruzza: “Con l’Australia decisiva la difesa. Il Sudafrica non è solo fisico e potenza, è molto di più”

Il seconda linea ha analizzato con grande lucidità i punti di forza degli Springboks, prossimi avversari degli Azzurri

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale