Wallabies: la corsa contro il tempo di Taniela Tupou per partecipare alla RWC 2023

Il pilone dell’Australia è fermo dallo scorso novembre per una lesione al tendine d’Achille

Wallabies: la corsa contro il tempo di Taniela Tupou per partecipare alla RWC 2023 – ph. Sebastiano Pessina

Il potente prima linea dei Wallabies, Taniela Tupou, potrebbe recuperare in tempo per la Rugby World Cup 2023. A dichiararlo è stato il giocatore stesso che ha dato aggiornamenti riguardo la sua condizione fisica. Nel novembre scorso, durante il test match delle Autumn Nations Series tra Irlanda ed Australia, il pilone ha riportato una frattura al tendine d’Achille.

Taniela Tupou: “Infortunio grave ma dovrei farcela a recuperare in tempo”

Si è trattato di un infortunio grave e considerando i tempi di recupero lunghi sin da subito la sua partecipazione all’edizione francese della Coppa del Mondo è stata messa in forte dubbio. Ora però il giocatore stesso ha comunicato degli aggiornamenti positivi, riportati dal Planetrugby, che lasciano intravedere uno spiraglio di speranza.

Il pilone dell’Australia e dei Reds è impegnato per rafforzare la sua gamba, con la fiducia di poter tornare ad allenarsi con la franchigia per luglio: “Al momento mi sto concentrando sul tentativo di recuperare forza sul tendine d’Achille e sul polpaccio, e il mio obiettivo è tornare a correre entro due settimane e, si spera, rientrare a breve al club coi miei compagni. Non ne sono sicuro, forse intorno a luglio tornerò a giocare con loro”.

Leggi anche: Wallabies, il nuovo staff tecnico di Eddie Jones è ora al completo

Questa prospettiva alimenta per Tupou la speranza di essere preso in considerazione da Eddie Jones, head coach dei Wallabies, per la Coppa del Mondo: “Sono abbastanza fiducioso, ho qualche mese prima della RWC per recuperare la forma, tornare a giocare con il club e cercare di guadagnarmi la convocazione per tornare a competere a livello internazionale”.

Il pilone è però anche consapevole che non sarà facile: “Ovviamente, al rientro da un infortunio grave come questo, hai bisogno di alcune buone partite per ritrovare quella fiducia e, se sarò abbastanza fortunato, spero di avere tre mesi per provare a recuperarla. Teniamo le dita incrociate”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: 100 giorni al via. Programma, orari, calendario, città, stadi e medaglie

E' sempre più vicino l'inizio del torneo iridato. Tutto quello che c'è da sapere

31 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Irlanda, i primi convocati di coach Farrell per la Coppa del Mondo 2023

Il 18 giugno il raduno per i test match con Italia, Inghilterra e Samoa, poi sceglierà i 33 definitivi

30 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Lukhanyo Am: “Nel 2019 non eravamo nemmeno vicini a dove siamo ora”

Il centro degli Springboks ammette di sentire la squadra molto pronta in vista della competizione iridata

22 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Polemica contro gli arbitri della RWC: “Gli inglesi ne hanno 4, e altri nessuno”

L'ex assistente allenatore del Sudafrica Swys de Bruin ci va molto pesante, mentre Nick Mallet smorza i toni

19 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Scozia: Gregor Townsend spiega le sue scelte per i convocati alla RWC 2023

Pochi esordienti tra i 41 selezionati, oltre all'assenza di Jonny Gray

11 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Sudafrica: i primi precovoncati per la Rugby World Cup 2023

Nel gruppo ristretto figura anche Siya Kolisi

10 Maggio 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023