Giappone nel Tier 1: World Rugby ci pensa

I Brave Blossom potrebbero entrare nelle 11 big del rugby mondiale

Giappone nel Tier 1: World Rugby ci pensa

Nel corso della prossima riunione del consiglio di World Rugby – prevista per la prossima settimana – dovrebbe venire ratificato che il Giappone entrerà nella cerchia delle nazionali del Tier 1 (ovvero le High Performance Union). E’ quanto riporta il portale Nikkei specificando che i Brave Blossom si unirebbero quindi alle squadre del Sei Nazioni e del Rugby Championship, a formare il gruppo delle 11 big mondiali. Sarebbe la prima volta che una squadra asiatica riuscirebbe in un’impresa rugbistica di questo calibro.

L’opportunità che potrebbe essere data ai giapponesi deriverebbe della prestazione ben oltre le aspettative all’ultima Coppa del Mondo, nella quale il Giappone, paese ospitante, si è reso protagonista dell’accesso ai quarti di finale, vincendo il proprio girone di qualificazione che vedeva sfidanti del calibro di Irlanda e Scozia. Inoltre, la nazionale del Sol Levante ha dato dimostrazione anche negli ultimi test match di competere con le squadre già facenti parte del Tier 1.

Leggi anche: Springboks: dopo la RWC possibile un clamoroso ritorno in panchina

L’accesso al Tier 1 costituirebbe una forte spinta per poter anche ambire alla partecipazione del Rugby Championship, attualmente conteso tra Australia, Sudafrica, Nuova Zelanda e Argentina, proprio per aumentare ulteriormente la competitività del torneo, ma soprattutto del movimento rugbistico in Giappone.
Oltre agli aspetti sportivi, il Giappone acquisterebbe anche un maggiore peso politico, passando dagli attuale due a tre voti in occasione delle votazioni e delle elezioni di World Rugby.
L’ultima nazionale ad essere ammessa nel Tier 1 fu l’Argentina nel 2007 , che, grazie alla conquista della medaglia di bronzo ai mondiali in Francia, ottenne dal World Rugby la spinta per unirsi al prestigioso tre Nazioni di allora.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship