Benetton: 30 convocati per il tour in Sudafrica

Leoni già a Città del Capo per le due partite che decidono la stagione di United Rugby Championship

Benetton Rugby in Sudafrica – ph. OnRugby

Sono partiti in 30, nel lunedì di Pasquetta, dall’aeroporto di Venezia per volare fino a Città del Capo, via Istanbul: il Benetton è in Sudafrica per preparare le sfide agli Sharks e agli Stormers che chiudono la stagione regolare di United Rugby Championship.

Due gare fondamentali, a partire dallo scontro chiave di venerdì sera a Durban, dove si affrontano l’ottava (la squadra sudafricana) e la nona (i Leoni) del campionato, separate in classifica da un solo punto.

Due gare difficilissime, contro le due squadre più forti del lotto sudafricano. Gli Sharks hanno dimostrato tutto il proprio valore nelle ultime due settimane di coppe europee, nonostante una pesante sconfitta a Tolosa arrivata però al termine di una gara splendida e combattuta, mentre gli Stormers hanno mantenuto un livello di eccellenza costante per tutta la stagione, affermandosi come la seconda forza del torneo.

Leggi anche: Challenge Cup: data e ora delle semifinali, Benetton chiamata all’impresa con Tolone

Nessuna particolare sorpresa nel gruppo del Benetton: nella rosa dei 30 giocatori scelti da Marco Bortolami e dal resto dello staff ci sono tutti i protagonisti delle ultime tre settimane tra campionato e coppa. Questo comporta, ad esempio, l’assenza di due nomi comunque rilevanti come quelli di Toa Halafihi e Giovanni Pettinelli in terza linea.

La squadra rimarrà a Città del Capo fino a giovedì, quindi lo spostamento a Durban per giocare contro gli Sharks e domenica rifare il percorso inverso per poi giocare venerdì 21 aprile al Danie Craven Stadium di Stellenbosch, la storica università rugbistica sudafricana, invece che al consueto impianto degli Stormers, il Cape Town Stadium.

Benetton, i 30 convocati per il tour in Sudafrica

Piloni
Filippo Alongi, Thomas Gallo, Tiziano Pasquali, Nahuel Tetaz Chaparro, Federico Zani.

Tallonatori
Bautista Bernasconi, Siua Maile, Giacomo Nicotera.

Seconde linee
Niccolò Cannone, Riccardo Favretto, Marco Lazzaroni, Federico Ruzza.

Terze linee
Lorenzo Cannone, Michele Lamaro, Sebastian Negri, Henry Time-Stowers, Manuel Zuliani.

Mediani di mischia
Dewaldt Duvenage, Alessandro Garbisi, Sam Hidalgo-Clyne.

Mediani di apertura
Tomas Albornoz, Jacob Umaga.

Centri
Ignacio Brex, Tommaso Menoncello, Joaquin Riera, Marco Zanon.

Ali
Edoardo Padovani e Marcus Watson.

Estremi
Matteo Minozzi e Rhyno Smith.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato