Benetton, Pavanello: “Una vittoria di tutto il movimento italiano”. Zatta: “Grazie al pubblico e alla città”

Il direttore generale: “In Sudafrica ci proveremo fino alla fine”. Il presidente: “Tanto cuore dei ragazzi”

Benetton, Pavanello: "Una vittoria di tutto il movimento". Zatta: "Grazie al pubblico e alla città"

Benetton, Pavanello: “Una vittoria di tutto il movimento italiano”. Zatta: “Grazie al pubblico e alla città” (ph. Sebastiano Pessina)

L’ultima partita casalinga della stagione del Benetton si è conclusa come meglio non si poteva, con la vittoria dei Leoni su Cardiff e la storica qualificazione alle semifinali di Challenge Cup, dove ad attenderli ci sarà Tolone (weekend tra il 28 e il 30 aprile, data ancora da stabilire): “È un risultato importante ed è la conferma, altrettanto importante, del lavoro che stiamo facendo” ha detto il presidente Amerino Zatta a La Tribuna.

“I ragazzi in campo hanno dimostrato tanto cuore, e qui lancio un messaggio: questa vittoria l’ha voluta fortemente anche il pubblico che, specie negli ultimi 10 minuti, ha dato al Benetton la marcia in più. Quindi grazie alla squadra ma anche alla città che quest’anno ha fatto vedere di essere presente e di farci ben sperare per il futuro”.

Leggi anche: Gli highlights del successo del Benetton su Cardiff

“Il successo è merito di varie componenti, comprese le istituzioni e l’azienda Benetton, che ci ha messo nelle condizioni di lavorare bene. È stata l’ultima gara casalinga dell’anno in una stagione che reputo positiva: siamo saliti di un gradino. E questo risultato, in vista della prossima, dev’essere un punto di partenza. La squadra ha dimostrato di essere preparata fisicamente, mentalmente e tecnicamente, quindi grazie anche allo staff. Gli errori ci stanno, l’importante è farne tesoro per non ripeterli” ha concluso il presidente.

Entusiasta anche il direttore generale Antonio Pavanello: “È assolutamente un risultato storico: nessuna italiana è arrivata mai così avanti in Coppa. Sottolineo un concetto: è una vittoria non solo del Benetton ma di tutto il movimento nazionale. In campo c’erano ragazzi che arrivano da tutta Italia, da grandi e piccoli club. Il mio grazie va anche a loro”.

Leggi anche: Benetton, sei nella storia. Bortolami: “I ragazzi ci hanno messo il cuore e non solo”

“Gli errori? In partite così è il risultato quello che conta, ottenuto in una giornata piovosa e ventosa, direi ‘gallese’. Adesso tutti a Tolone, a giocarcela” continua Pavanello, che si concentra anche sulle ultime due sfide di United Rugby Championship, con il tour in Sudafrica contro Sharks e Stormers: “Non saranno due allenamenti per le semifinali, lo escludo categoricamente, anche perché non siamo ancora matematicamente fuori dai playoff. Sappiamo bene che gli avversari sono molto forti ma il Benetton ci proverà. Siamo in ballo e vogliamo continuare a ballare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani

item-thumbnail

URC: la rosa completa del Benetton per la stagione 2025-26

I biancoverdi inizieranno la stagione con 45 giocatori a disposizione di coach MacRae: eccoli ruolo per ruolo

item-thumbnail

Benetton Rugby: presentata la prima maglia della stagione 2025-2026

Il biancoverde indossato da Lorenzo Cannone, Tommaso Menoncello e Alessandro Izekor

item-thumbnail

Gli highlights della vittoria del Benetton Rugby contro gli Harlequins

Le immagini dell'affermazione esterna dei Leoni