Nuova Zelanda, il toto-nomi per il prossimo tecnico degli All Blacks: spunta l’ipotesi Schmidt

L’ex-capo allenatore dell’Irlanda avrebbe lasciato la porta aperta all’idea di succedere a Foster dal 2024

Nuova Zelanda, il toto-nomi per il prossimo tecnico degli All Blacks: spunta l’ipotesi Schmidt – ph. Sebastiano Pessina

In Nuova Zelanda è aperta la ricerca per trovare il prossimo tecnico degli All Blacks. La Federazione ha annunciato nei giorni scorsi che ha incominciato il processo per scegliere l’allenatore che seguirà i tre volte campioni del mondo a partire dal 2024, con focus puntato sulla Coppa del Mondo del 2027.

Ad ora una cosa sembra certa: l’attuale head coach Ian Foster non sarà riconfermato dato che è stato lui stesso, già nelle settimane precedenti, a tirarsi fuori dalla corsa. La Federazione Neozelandese sembra intenzionata ad individuare il prossimo allenatore entro 30-50 giorni; di conseguenza è già incominciato il toto-nomi.

Leggi anche: L’allenatore degli All Blacks a partire dal 2024? Si saprà nelle prossime 4-6 settimane

Nuova Zelanda, il toto-nomi per il prossimo tecnico degli All Blacks: spunta l’ipotesi Schmidt

Finora, secondo quanto riportato da The New Zealand Herald, era trapelato interesse per due profili: Scott Robertson e Jamie Joseph. Il primo, capo allenatore dei Crusaders, sembrava il grande favorito: sotto di lui il club ha raggiunto un rendimento eccezionale. D’altra parte, però, Robertson non possiede una grande esperienza internazionale, conoscenza che invece Joseph ha dati i tanti anni quale tecnico della nazionale Giapponese.

Sempre il quotidiano ha però evidenziato che, nelle ultime ore, è spuntata l’ipotesi di un terzo nome. Si tratta di Joe Schmidt, capo allenatore dell’Irlanda dal 2013 al 2019. Secondo quanto riferito dai giornali, dopo un’esitazione iniziale, l’ex-tecnico dei Verdi avrebbe “lasciato la porta aperta” a eventuali discussioni in proposito.

Leggi anche: Italiani all’estero: Fischetti in meta, espulso Gori in Francia

Con questo nome siamo di fronte ad un allenatore di assoluta esperienza internazionale, anche per quanto riguarda la sua grande conoscenza dell’emisfero Nord. Importante è stato il suo passato prima al Leinster (un titolo Pro12 e 2 Heineken Cup) e poi con l’Irlanda (3 titoli del Sei Nazioni), prima di tornare in Nuova Zelanda ed essere inserito, dal 2021, all’interno dello staff tecnico degli All Blacks.

Un solo neo macchia la grande esperienza internazionale di Schmidt: la sua idiosincrasia con la Rugby World Cup. Nel 2015 e 2019 la sua Irlanda non è mai riuscita ad andare oltre i quarti di finale della prestigiosa competizione, nell’ultimo caso sconfitti proprio dagli All Blacks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship