Sei Nazioni 2023: Crowley spiega le scelte in vista dell’Irlanda

L’Irlanda arriva con i favori del pronostico, ma il CT ha tutta l’intenzione di giocarsi le sue carte

Kieran Crowley

Ufficializzata la formazione che sfiderà i numeri 1 del ranking mondiale, Kieran Crowley ha spiegato alla stampa le scelte in previsione del terzo turno che vedrà l’Italia contrapposta all’Irlanda, sabato 25 febbraio alle ore 15.15 (diretta Sky Sport Uno, Tv8 e NOW) .

Rispetto al match con l’Inghilterra le novità principali riguardano la staffetta tra Ferrari e Riccioni (con il pilone dei Saracens inizialmente in panchina), l’inserimento di Menoncello tra i centri con l’inserimento di Bruno ala e il ritorno di Paolo Garbisi.

Dopo aver giocacato un positivo spezzone di partita nell’ultimo turno di Top 14, il mediano Azzurro torna a vestire la maglia della nazionale a distanza di oltre 4 mesi dal match con Samoa.

“Paolo ha avuto modo di vivere l’atmosfera del raduno, ha giocato bene con il club al suo rientro e siamo molto contenti degli allenamenti che ha svolto con la nazionale – Ha spiegato coach Crowley – Penso che questa sia una sorta di sfida per lui perchè con Montpellier ha giocato spesso numero 12. Siamo confidenti nel farlo partire a mediano di apertrura perchè ha delle skills naturali per quel ruolo.”

Poi il focus è passato inevitabilmente sugli avversari. A Roma infatti arriva un’Irlanda mai così in forma come nell’ultimo anno.

“Gli irlandesi hanno un game plan molto ben strutturato che coinvolge tutte le aree di gioco. Possono essere pericolosi a prescindere dal reparto che viene innescato. Sono molto bravi ad avere pazienza e ad arrivare all’obiettivo, fase dopo fase. Non sono i migliori al mondo per caso.”

Reduce dalla sconfitta con l’Inghilterra, l’Italia dovrà inevitabilmente cercare di rialzare la testa.

“Contro l’Inghilterra siamo andati sotto pressione, abbiamo preso meta da drive e non succedeva da molto tempo. Sappiamo che è una fase dove dobbiamo migliorare per essere in partita. La nostra struttura di attacco è stata rivista per cercare di essere più efficaci nella finalizzazione. Uno dei fattori importanti del match con l’Irlanda sarà comunque quello di cercare di rallentare il loro gioco.”

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: La formazione dell’Italia che affronta l’Irlanda all’Olimpico

Infine Crowley ha commentato le due scelte di formazione più rilevanti. Manuel Zuliani, tra i più propositivi a Twickenham non è tra i 23, mentre Menoncello passa in posizione di primo centro.

“Zuliani ha subito un leggero infortunio alla gamba e non è disponibile per il match con l’Irlanda. Seguirà un programma di recupero e rimarrà nel gruppo dove le sue condizioni saranno monitorate in vista di un possibile impiego con il Galles. Menoncello passa da ala a centro perchè è un giocatore che può portare la sua fisicità, sa come fare break e trovare spazi. A Treviso ha giocato spesso in coppia con Brex, è confidente in questa posizione e in coppia con lui ha una grande affinità. Si è mosso bene come ala, ma vogliamo sfruttare maggiormente le sue qualità in una parte diversa del campo.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Nacho Brex: “Sudafrica imprevedibile. Turnover per snobbarci? Assolutamente no!”

Il capitano azzurro in conferenza stampa: "Loro hanno sempre cambiato XV, in ogni partita. Starà a noi saperci adattare a qualsiasi piano di gioco met...

14 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada prima di Italia-Sudafrica

Il capo allenatore degli Azzurri sulle scelte di formazione sue e degli avversari, le possibili sorprese e la voglia di confrontarsi con i migliori al...

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia “aumenta il peso” per gli Springboks. La formazione per il Sudafrica

Le scelte di Quesada per la sfida di Torino: calcio d'inizio sabato 15 novembre alle 13.40

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone: “Contro il Sudafrica grande sfida per noi avanti. Sarà tutto diverso rispetto all’Australia”

Le parole del seconda linea degli Azzurri a pochi giorni dal confronto con gli Springboks

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale