Zebre, Jelic: “Queste settimane di pausa ci sono servite. La concorrenza? Non mi reputo inferiore”

Il mediano di mischia racconta come la pausa sia servita a preparare la partita contro Connacht di sabato prossimo

Zebre, Jelic: "Queste settimane di pausa ci sono servite. La concorrenza? Non mi reputo inferiore" (ph. Zebre Rugby)

Zebre, Jelic: “Queste settimane di pausa ci sono servite. La concorrenza? Non mi reputo inferiore” (ph. Zebre Rugby)

Dopo due settimane di pausa dovute al Sei Nazioni, ritorna lo United Rugby Championship con la 14esima giornata: le Zebre affronteranno Connacht sabato 18 alle ore 16.05 (diretta Eurosport.com e Discovery Plus) allo Stadio Lanfranchi di Parma.

Gli irlandesi, dopo un avvio di stagione difficile, si sono ampiamente ripresi e sono a soli 3 punti dalla zona playoff, e si presentano al Lanfranchi per portare a casa il bottino pieno. Le Zebre dopo una prima parte di campionato avara di soddisfazioni devono resettare tutto, e stando a quanto racconta il mediano di mischia Ratko Jelic ai canali ufficiali della società, queste settimane di pausa sono state importanti.

Leggi anche: URC: gli arbitri per Benetton e Zebre. E due partite importanti a Piardi e Gnecchi

“Sono state due settimane positive, siamo riusciti a preparare bene la partita e a studiare Connacht. Sappiamo che, come tutte le irlandesi, è una squadra molto fisica che fonda il suo gioco sui primi otto uomini. Sono primi nelle statistiche di touche vinte e secondi in quella di touche rubate. Usano molto il piede e hanno un sistema di gioco abbastanza diverso dal nostro, fondato sul dominio territoriale” spiega il mediano di mischia.

“Ci siamo concentrati soprattutto sullo studiare la loro strategia. Abbiamo visto che calciano molto lontano e dobbiamo essere bravi a reagire di conseguenza, contrattaccandoli. La comprensione e la gestione del gioco saranno fondamentali”.

Leggi anche: Una squadra inglese potrebbe entrare nell’URC: possibile fusione con una franchigia del Galles

“Sarà importante imporsi dal punto di vista fisico perché sappiamo che ci andranno sfidare principalmente nel pacchetto di mischia” continua Jelic: “Avere una buona touche ci permetterà di avere una fonte di possesso. Infine, sarà importante la comprensione collettiva del gioco e di come andare a giocare nel campo loro col nostro sistema d’attacco che in queste due settimane ha mostrato dei segnali promettenti”.

Alle Zebre c’è grande concorrenza per la maglia numero 9, con lo stesso Jelic ci sono anche Cook, Fusco, Casilio e Garcia (ora infortunato): “I miei punti di forza penso siano nel dare ritmo alla squadra e nella tenacia in difesa e nel placcaggio. Alle Zebre siamo tanti mediani di mischia, abbiamo caratteristiche fisiche e tecniche diverse, ma io non mi reputo inferiore”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso