Tutto il rugby che verrà: il calendario del 2023

Le tappe fondamentali dell’anno appena iniziato

Sale il sipario sullo spettacolo del rugby nel nuovo anno. Il calendario della palla ovale nel 2023 si preannuncia davvero carico di partite, con la Rugby World Cup sullo sfondo.

Il rugby internazionale tornerà a febbraio con lo svolgimento del Sei Nazioni maschile e del Sei Nazioni under 20, mentre come accaduto negli ultimi due anni il Sei Nazioni femminile inizierà nel weekend successivo alla conclusione dei tornei maschili.

Ad aprile sarà la volta delle fasi finali delle coppe: entro la fine del mese si conosceranno le finaliste di Challenge e Champions Cup, mentre in Italia si assegna il primo trofeo dell’anno, la Coppa Italia.

Leggi anche: Il XV del 2022 secondo OnRugby

Maggio è il mese delle finali: si assegnano tutti i titoli in Europa ad eccezione del Top 14. A giugno sarà poi la volta del campionato francese e dell’assegnazione del titolo del Super Rugby.

Nel calendario che segue mancano ancora da assegnare le date previste per il ritorno del World Rugby U20 Championship, il mondiale giovanile che ha saltato ormai 3 edizioni, e le date ufficiali dei test match di preparazione al mondiale, che saranno in ogni caso all’inizio del mese di agosto. Inoltre, non è ancora chiaro quali saranno le date di avvio della stagione 2023/2024, dopo la conclusione della Rugby World Cup.

Rugby – Il calendario 2023

3 febbraio-19 marzo
Sei Nazioni under 20

4 febbraio-18 marzo
Sei Nazioni

24 febbraio
Inizio Super Rugby Pacific

25 marzo-29 aprile
Sei Nazioni femminile

1 aprile
Challenge Cup – Ottavi di finale
Champions Cup – Ottavi di finale

8 aprile
Challenge Cup – Quarti di finale
Champions Cup – Quarti di finale
Coppa Italia – Finale

28 aprile
Challenge Cup – Semifinali
Champions Cup – Semifinali

6 maggio
URC – Quarti di finale
Top 10 – Semifinali di andata

13 maggio
URC – Semifinali
Premiership – Semifinali
Top 10 – Semifinali di ritorno

19 maggio
Challenge Cup – Finale

20 maggio
Champions Cup – Finale

21 maggio
Eccellenza femminile – Semifinali di andata

27 maggio
URC – Finale
Premiership – Finale
Top 10 – Finale

28 maggio
Eccellenza femminile – Semifinali di ritorno

3 giugno
Top 14 – Quarti di finale
Eccellenza femminile – Finale

10 giugno
Top 14 – Semifinali

17 giugno
Top 14 – Finale
Super Rugby Pacific – Finale

8 settembre
Inaugurazione Rugby World Cup 2023

14-15 ottobre
RWC 2023 – Quarti di finale

20-21 ottobre
RWC 2023 – Semifinali

27 ottobre
RWC 2023 – Finale 3/4 posto

28 ottobre
RWC 2023 – Finale

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: le fasce dei sorteggi mondiali blindate dopo il terzo turno di Quilter Nations Series

Il weekend internazionale evidenzia anche la piccola discesa dell'Irlanda, mentre la Francia deve fare risultato con i Wallabies per non correre risch...

17 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Italia-Sudafrica, quelli del 2016: chi c’era in campo a Firenze

Nove anni da un pomeriggio storico: l'unica vittoria degli Azzurri contro gli Springboks

12 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Quilter Nations Series: punteggi del World Rugby Ranking impazziti!

Le tante partite del weekend hanno fatto volare i punti in classifica, gran guadagno dell'Italia

10 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Anche Russell Crowe elogia i Gladiatori Azzurri! Il post dell’attore dopo Italia-Australia

Chi meglio dell'interprete del Gladiatore poteva complimentarsi coi combattenti di Udine?

9 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo