Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Siamo partiti male, ma poi l’abbiamo recuperata. Ora testa all’Ulster”

Le parole dell’head coach che analizza la gara contro le Zebre proiettandosi anche verso l’immediato futuro

Benetton, Marco Bortolami: "Arriviamo all'esordio pronti al punto giusto" (ph. Sebastiano Pessina)

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Siamo partiti male, ma poi l’abbiamo recuperata. Ora testa all’Ulster” (ph. Sebastiano Pessina)

Obiettivo raggiunto e squadra in piena corsa per la zona playoff. E’ un Benetton Rugby soddisfatto quello che nelle parole del suo capoallenatore, Marco Bortolami, può tracciare un bilancio di quanto successo a Parma, nel secondo derby giocato e vinto (17-40), in casa delle Zebre.

Intervistato da La tribuna di Treviso, l’head coach si è così espresso su vari punti tornando sia sulla partita, ma anche proiettandosi verso il futuro.

Sul rosso a Pani e l’importanza di quel momento nell’economia del match: “Fino ad un certo punto, anzi talvolta il rosso dà una motivazione in più a chi lo subisce, vedi Leinster contro Ulster: comunque alla fine abbiamo chiuso il cerchio, è la cosa più importante”.

Sulle “false partenze”: “E un dato di fatto. A Monigo possesso alle Zebre, ma in verità noi più ordinati e precisi; però è un aspetto sul quale lavoreremo. Bisogna essere individualmente più precisi, contro avversari diversi rischi di non recuperare, e non ce lo possiamo permettere. In ogni caso, meglio sia successo a Parma che contro l’Ulster. Siamo tutti consapevoli che dobbiamo dare il meglio delle nostre possibilità. A Parma c’era soddisfazione per il risultato ma anche la coscienza che bisogna migliorare”.

Sul Man of the Match, ovvero Federico Ruzza: “Grande partita la sua. Era anche capitano, scelta non casuale ma motivata da ciò che sta facendo: ha lavorato per tutti gli 80′. Il riposo di sicuro gli ha fatto bene. È maturato molto nell’ultimo anno e mezzo, proprio nella leadership. E sempre stato esigente con se stesso ma ora ha imparato anche a catalizzare le energie dei compagni in maniera sempre più positiva. E anche quando non è capitano, resta un riferimento degli avanti”.

Verso Ulster, con che formazione: “Nelle prossime tre schiererò il XV per me più affidabile. In questi due derby ne ho utilizzati molti proprio per questo, ora tirerò le somme. Contro l’Ulster la formazione sarà verosimilmente una sorta di “via di mezzo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani