Zebre, Fabio Roselli: “Non possiamo essere soddisfatti della prima parte di stagione. I derby devono essere il nostro trampolino per il 2023”

Il tecnico degli emiliani traccia un bilancio di ciò che è stato dicendo la sua anche sulla regola relativa ai non eleggibili

Fabio Roselli (Ph. Fotosportit/Fir)

Zebre, Fabio Roselli: “Non possiamo essere soddisfatti della prima parte di stagione. I derby devono essere il nostro trampolino per il 2023” (Ph. Fotosportit/Fir)

La tranquillità di dire le cose come stanno. Fabio Roselli, come ha sempre fatto nella sua carriera di allenatore, anche quando guidava l’Under 20, non si nasconde e nella settimana che porta al primo dei due confronti con il Benetton mette sul piatto della bilancia le cose che lo hanno soddisfatto e quelle che non lo hanno reso felice in questa prima parte di stagione 2022-2023 delle sue Zebre. Ecco l’intervista al tecnico della franchigia emiliana.

Leggi anche, Bortolami: “Al mio Benetton do 6,5. I non eleggibili? Ci saranno delle eccezioni. Minozzi mi ha impressionato”

Zebre, Fabio Roselli: “Non possiamo essere soddisfatti della prima parte di stagione. I derby devono essere il nostro trampolino per il 2023”

Buongiorno Fabio, la prima domanda che le poniamo è questa: ci dà un giudizio sulla stagione sin qui delle Zebre?
“E’ chiaro che militando all’interno di un campionato professionistico, il voto non può che essere insufficiente, visto che non siamo ancora arrivati a ottenere un singolo successo. Dal punto di vista dello staff però, posso dirvi che comunque stiamo intravedendo un percorso nel quale andare a trovare un’identità per sviluppare un determinato tipo di gioco”.

Come cambieranno le vostre rotazioni con la nuova regola sui non eleggibili?
“La regola ha una logica ben precisa, al netto di lati positivi e lati negativi. All’inizio della stagione, finché abbiamo avuto tutta o quasi tutta la rosa a disposizione per noi non ci sarebbe stato, ipoteticamente, problema a rispettare la cosa, negli ultimi appuntamenti invece siamo andati un po’ più in difficoltà.

Ora però dobbiamo pensare al presente e al futuro: per noi dello staff tecnico sarà una sfida in più, ma vogliamo affrontarla non facendo passare il messaggio ai giocatori che vogliono arrivare in nazionale che “giocheranno perché c’è la regola”: la competitività interna resta un credo fondamentale della mia gestione, anche perché, non dimentichiamocelo, la competitività dev’essere sia interna sia esterna, siamo nello URC e abbiamo dei doveri da rispettare nel misurarci con altre formazioni”.

Come arrivano ai derby le Zebre: state preparando le partite pensandone una per volta o comunque “disegnerete” un canovaccio tattico contando anche che poi vi sarà l’immediata partita di ritorno? 
“I derby, come spesso dicono tutti, sono partite particolari. Per noi saranno viste come un periodo di continuità, anche perché avremo la possibilità di essere più immediati nelle analisi e di capire cosa funzionerà e cosa non funzionerà fra una partita e l’altra.

Abbiamo già fatto un bilancio, fra URC e Challenge, della prima parte di stagione, ma sul doppio confronto contro il Benetton riponiamo alte aspettative, anche perché vogliamo che sia i giocatori italiani, che si giocano anche la convocazione in nazionale, sia quelli stranieri, che comunque in passato sono stati protagonisti di derby nei loro paesi d’origine, ci mettano tutto quello che hanno: per noi dev’essere un trampolino di lancio verso un 2023 dove vogliamo prenderci delle soddisfazioni a tutti i livelli”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda