Terremoto in Francia: Bernard Laporte è stato condannato a 2 anni di reclusione

Il tutto a meno di dodici mesi dalla Rugby World Cup 2023

Bernarde Laporte

Terremoto in Francia: Bernard Laporte è stato condannato a 2 anni di reclusione – ph. World Rugby

Con i capi d’imputazione di “Traffico d’influenza illecita”, “Appropriazione indebita d’interesse”, “Abuso di beni aziendali” e “Corruzione passiva”, il presidente della Federazione Francese di Rugby, e vicepresidente di World Rugby, Bernard Laporte è stato condannato a 2 anni di reclusione e interdizione dalle attività rugbystiche, a cui aggiungere una multa da 75.000 euro, in merito alla vicenda “Altrad-Laporte”.

Leggi anche, Sta per iniziare il processo per corruzione contro Bernard Laporte

Terremoto in Francia: Bernard Laporte è stato condannato a 2 anni di reclusione

A rendere effettiva la sentenza è stato il Tribunale di Parigi, ma attenzione perché al momento Laporte potrà continuare a svolgere le sue mansioni, visto che gli avvocati difensori del dirigente transalpino hanno già annunciato il ricorso e fino a quando questo non sarà completato, Laporte potrà continuare a esercitare le sue attività secondo la “presunzione d’innocenza”.

Nei prossimi dieci giorni però, come prevede l’ordinamento francese, il Ministro dello Sport potrebbe intervenire bloccando comunque il mandato di presidenza di Laporte per cautelare l’immagine della federazione rugbystica e dello sport francese in generale, che si prepara a vivere un biennio intenso fra Rugby World Cup 2023 e Olimpiadi di Parigi 2024.

Ma non è tutto. Perché ad essere condannato non è stato solo Bernard Laporte, ma anche Mohed Altrad: il presidente del Montpellier ha ricevuto una sentenza in primo grado – con principale capo d’imputazione per “Corruzione Attiva” – di 18 mesi di reclusione e interdizione dalle attività rugbystiche e 50.000 euro di multa. Per lo stesso principio d’innocenza però, la scritta “ALTRAD” potrà rimanere, sino alla sentenza definitiva, sulle maglie delle squadre nazionali della Francia.

Infine Claude Atcher, il terzo e ultimo processato. Per lui molte delle accuse iniziali sono decadute: 5.000 euro di multa dovuta al favoreggiamento di lavoro clandestino, al pari del suo braccio destro Benoit Rover.

Nelle prossime settimane si attendono sviluppi circa i tempi dei processi d’appello.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: esordio vincente per Bortolami, 5 punti per Page-Relo ma non basta a Bordeaux

I Sale Sharks guidati dal tecnico italiano vincono alla prima ufficiale

15 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

La nuova squadra di Cherif Traoré

L'ex pilone della Nazionale ha iniziato una nuova avventura nei Paesi Bassi

14 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: cinque Azzurri in campo nel Top 14

Otto punti per Tommaso Allan nella sconfitta a Tolosa

14 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Inghilterra: Riccioni in campo in Prem Cup. Fischetti e Todaro: test con i Saints

I Saracens avviano la stagione competitiva, mentre Northampton sfiderà Glasgow in amichevole

12 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership Rugby Cup