“Sudafrica nel Sei Nazioni? Non credo” dice il boss di NZ Rugby. Super Rugby Pacific fino al 2030

Svelate ufficialità e speranze nell’emisfero sud, al lavoro con gli Springboks per mantenerli a lungo anche nel Championship

“Sudafrica nel Sei Nazioni? Non credo proprio” dice il boss di NZ Rugby. Super Rugby Pacific fino al 2030

Arrivano segnali importanti dall’Emisfero Sud, sia in chiave Super Rugby Pacific che riguardo la possibilità (già ventilata in passato) del Sudafrica di trasferirsi e provare a sbarcare nel Sei Nazioni. Partendo dal primo, il torneo per franchigie, in una conferenza stampa a Sydney è stato ufficializzato un nuovo accordo che lo “blinda” fino al 2030.

Dopo una lunga serie di trattative, soprattutto destinate a chiarire gli aspetti economici e la ripartizione dei proventi, Rugby Australia e New Zealand Rugby hanno confermato che il Super Rugby Pacific continuerà con questo formato (compresi i playoff a otto squadre) e svelato l’idea di creare una stessa competizione anche per le ragazze.

Leggi anche: Il calendario 2023 del Super Rugby Pacific

Sempre a Sydney parlando con la stampa Mark Robinson, presidente di NZ Rugby, è anche intervenuto riguardo la possibilità di “perdere” gli Springboks dal Rugby Championship dopo il 2025 (fino ad allora gli accordi sono già firmati): “Abbiamo avuto parecchi incontri con i dirigenti sudafricani, in questa fase c’è un forte impegno per voler proseguire il rapporto e tenere la squadra nel Rugby Championship anche dal 2026”. Robinson ha spiegato come ci sia stato il lavoro di una società di consulenza finalizzato a mostrare a Sanzaar cosa fosse meglio per il suo futuro:

Leggi anche: Il World Rugby Ranking definitivo per l’anno 2022

“Come possibilità di crescita per il Rugby Championship stiamo anche pensando a incontri delle nazionali femminili, delle squadre A e delle Under 20. I test match tra Sudafrica e Nuova Zelanda hanno un carico di rivalità unico nel mondo del rugby, e sono quello che i tifosi si aspettano di vedere almeno una volta all’anno”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship