Coppa del Mondo femminile: risultati, highlights e classifiche dopo la seconda giornata

L’Italia è ancora padrona del proprio destino, ma intanto arrivano i primi verdetti

(ph. Getty/Federugby)

(ph. Getty/Federugby)

Si è conclusa nella notte la seconda giornata della Coppa del Mondo femminile, con le 3 partite rimanenti che hanno delineato in maniera abbastanza netta la classifica in vista dell’ultimo weekend della fase a gironi, previsto la prossima settimana. È arrivata purtroppo la prima sconfitta per l’Italia di Andrea di Giandomenico, battuta 22-12 da un Canada che ha logorato le azzurre minuto dopo minuto fino a prendere il sopravvento dal punto di vista fisico.

Le nordamericane conquistano 5 punti e ipotecano il primo posto nel girone, le azzurre devono battere il Giappone – possibilmente col punto di bonus – per mettere in sicurezza la seconda piazza ed evitare Inghilterra e Nuova Zelanda ai quarti.

Leggi anche: Rugby World Cup 2021: l’Italia ci prova, ma passa il Canada 22-12

Nel girone A, la vittoria netta della Nuova Zelanda contro il Galles per 56-12 chiude il discorso sul primo posto, ma rende invece la sfida tra le gallesi e l’Australia un vero e proprio spareggio per la seconda piazza. Le Black Ferns, quindi, sono la terza squadra a conquistare matematicamente l’accesso ai quarti di finale, insieme a Inghilterra e Canada.

Nel girone C le Fiji battono il Sudafrica per 21-17 e restano in corsa per un posto tra le migliori terze, mentre per le sudafricane l’avventura mondiale sembra a un passo dal terminare.

Coppa del mondo femminile, seconda giornata: risultati, highlights e classifiche

Girone A
Scozia-Australia 12-14 (clicca qui per gli highlights)
Galles-Nuova Zelanda 12-56 (clicca qui per gli highlights)

Classifica (tra parentesi la differenza punti): Nuova Zelanda 10, Australia 4 (-22), Galles 4 (-41), Scozia 2

Girone B
Usa-Giappone 30-17 (clicca qui per gli highlights)
Italia-Canada 12-22 (clicca qui per gli highlights)

Classifica: Canada 10, Italia 5 (+2), Usa 5 (+1), Giappone 0

Girone C
Francia-Inghilterra 7-13 (clicca qui per gli highlights)
Fiji-Sudafrica 21-17 (clicca qui per gli highlights)

Classifica: Inghilterra 9, Francia 6, Fiji 4, Sudafrica 1

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont, si teme una frattura al volto

Fabien Galthié ha confermato in conferenza stampa che il giocatore è andato in ospedale per sottoporsi ad accertamenti. Novità attese nella giornata d...

22 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: la Francia travolge la Namibia. A Marsiglia è show dei Bleus, finisce 96-0

Primo tempo totalmente dilagante dei padroni di casa. Dupont esce per un colpo al volto, esami in ospedale per una possibile frattura

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023, la formazione dell’Irlanda per la sfida al Sudafrica

Un solo cambio nei XV per coach Andy Farrell che in panchina opta per il 5 + 3

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023, le formazioni di Georgia-Portogallo

Due squadre in cerca della prima vittoria

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: l’Uruguay spaventa l’Italia, poi gli Azzurri dilagano 38 a 17

A Nizza la squadra di Crowley soffre nel primo tempo, va sotto di 10 punti e ribalta il match nella ripresa. Arriva anche il punto di bonus offensivo

20 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023