URC: la presentazione di Scarlets-Zebre

Entrambe le formazioni cercano la prima vittoria stagionale: è una grande occasione per la squadra di Roselli

URC: la presentazione di Scarlets-Zebre (ph. OnRugby)

URC: la presentazione di Scarlets-Zebre (ph. OnRugby)

È la prova del nove per le Zebre, che dopo aver superato un prima parte di calendario folle con 4 squadroni uno dietro l’altro ha una grande occasione per portare a casa la prima vittoria stagionale. Si va a Llanelli contro gli Scarlets, in fondo alla classifica proprio insieme alle Zebre e a Connacht, con 4 punti.

I gallesi non sono ancora riusciti a trovare la quadra, e gli unici punti sono arrivati da un pareggio contro gli Ospreys, dalle 4 mete contro Ulster e dal bonus difensivo contro Cardiff. La squadra di Roselli, pur avendo sempre perso, ha conquistato il doppio bonus sia contro Leinster che contro gli Sharks.

Leggi anche: Luca Bigi avrà un nuovo ruolo tecnico all’interno del Modena Rugby

Per entrambe è una partita fondamentale: in palio c’è la prima vittoria in stagione, ma se sulla carta i gallesi sembrano favoriti per qualità ed esperienza, le Zebre hanno mostrato molta più brillantezza in queste prime partite, soprattutto in attacco. La difesa degli Scarlets non è parsa eccezionale – chiedere al Benetton per conferma – e questo potrebbe permettere alle schegge guidate da Fabio Roselli di creare molti pericoli nella 22 avversaria.

Per quanto riguarda la difesa, i numeri sono più o meno simili: 128 punti subiti dagli Scarlets, 133 per le Zebre, ma va detto che la franchigia di Parma ha avuto un calendario molto diverso da quello dei gallesi, che per il livello degli avversari affrontati avrebbe potuto e dovuto fare di più.

Leggi anche:  Autumn Nations Series: i 35 convocati dell’Italia per il primo raduno. 4 esordienti, torna Monty Ioane

Le Zebre ritrovano molti elementi lasciati a riposo contro gli Stormers, come Bruno, Smith, Cook, Kriel e Pelser. Manfredi rivede il campo dopo tantissimo tempo, mentre dopo 4 partite giocate per intero si riposa Tiff Eden, con il nuovo acquisto Geronimo Prisciantelli che fa il suo esordio. In panchina, come apertura di riserva, c’è di nuovo Caputo.

Le formazioni di Scarlets-Zebre

Scarlets: 15 Leigh Halfpenny, 14 Johnny McNicholl, 13 Jonathan Davies (captain), 12 Scott Williams, 11 Ryan Conbeer, 10 Sam Costelow, 9 Kieran Hardy, 8 Sione Kalamafoni, 7 Josh Macleod, 6 Sam Lousi, 5 Tom Price, 4 Jac Price, 3 Harri O’Connor, 2 Ken Owens, 1 Wyn Jones.

Replacements: 16 Ryan Elias, 17 Steff Thomas, 18 Javan Sebastian, 19 Morgan Jones, 20 Shaun Evans, 21 Dane Blacker, 22 Rhys Patchell, 23 Steff Evans.

Zebre: 15 Richard Kriel, 14 Pierre Bruno, 13 Franco Smith Jr, 12 Tommaso Boni, 11 Lorenzo Pani, 10 Geronimo Prisciantelli, 9 Chris Cook, 8 Davide Ruggeri, 7 MJ Pelser, 6 Iacopo Bianchi, 5 Leonard Krumov, 4 David Sisi (captain), 3 Matteo Nocera, 2 Marco Manfredi, 1 Luca Rizzoli.

Replacements: 16 Jacques Du Toit, 17 Alessio Sanavia, 18 Muhamed Hasa, 19 Andrea Zambonin, 20 Guido Volpi, 21 Nicolò Casilio, 22 Joey Caputo, 23 Latu Latunipulu.

Arbitro: Morne Ferreira (Sudafrica)
Assistenti: Ian Davies (Galles), Tom Spurrier (Galles)
TMO: Marius Jonker (Sudafrica)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto