Licenziato il direttore generale della Rugby World Cup 2023

Claude Achter sembra avesse instaurato un regime del terrore negli uffici del comitato organizzatore

Coppa del Mondo 2027: l'Australia si candida ufficialmente per ospitarla. PH OnRugby

Licenziato il direttore generale della Rugby World Cup 2023

Continuano in Francia gli strali della questione legata a Claude Achter, a questo punto ex-direttore generale comitato organizzatore della Rugby World Cup 2023. Quest’ultimo infatti è stato ufficialmente licenziato con effetto immediato nella serata di lunedì, così come annunciato dal ministero dello sport.

Leggi anche: Dove, come e quando acquistare i biglietti per Rugby World Cup 2023

Tutto è nato da un’inchiesta de L’Equipe che lo scorso giugno aveva pubblicato un report dove diversi testimoni descrivevano un clima tossico all’interno degli uffici del comitato organizzatore. Il ministro dello Sport Amélie Oudéa-Castéra aveva subito fatto sapere di aver ordinato un intervento rapido per fare luce su pratiche manageriali definite come “allarmanti”.

Ieri è quindi arrivata la decisione di Licenziare Claude Achter in via precauzionale con effetto immediato. Questo durante il tempo necessario per la chiusura dell’istruttoria attualmente in corso da parte dell’ispettorato del lavoro e fino alla decisione finale che risulterà dal procedimento disciplinare”.

In un comunicato stampa il ministero dello sport ha precisato come i comportamenti di Achter abbiano alterato il corretto funzionamento della struttura che si occupa dell’organizzazione della Rugby World Cup 2023, aggiungendoci anche come diversi collaboratori abbiano sofferto le sue scelte.

Leggi anche: Coppa del mondo 2023, si allarga il numero dei giocatori per ogni rosa

Infine nelle prossime settimane lo stesso Achter dovrà presentarsi davanti a un tribunale di Parigi per rispondere di tre reati finanziari dei quali è accusato, assieme ad altri quattro imputati: Bernard Laporte, presidente della FFR, Serge Simon, vicepresidente della FFR, Mohed Altrad, presidente del club di Montpellier e principale sostegno finanziario della FFR e Benoit Rover, collaboratore di lunga data di Atcher.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont, si teme una frattura al volto

Fabien Galthié ha confermato in conferenza stampa che il giocatore è andato in ospedale per sottoporsi ad accertamenti. Novità attese nella giornata d...

22 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: la Francia travolge la Namibia. A Marsiglia è show dei Bleus, finisce 96-0

Primo tempo totalmente dilagante dei padroni di casa. Dupont esce per un colpo al volto, esami in ospedale per una possibile frattura

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023, la formazione dell’Irlanda per la sfida al Sudafrica

Un solo cambio nei XV per coach Andy Farrell che in panchina opta per il 5 + 3

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023, le formazioni di Georgia-Portogallo

Due squadre in cerca della prima vittoria

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: l’Uruguay spaventa l’Italia, poi gli Azzurri dilagano 38 a 17

A Nizza la squadra di Crowley soffre nel primo tempo, va sotto di 10 punti e ribalta il match nella ripresa. Arriva anche il punto di bonus offensivo

20 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023