Lukhanyo Am è il miglior giocatore del mondo?

Un video di highlights per uno dei candidati a numero 1 del pianeta

Lukhanyo Am – ph. Sebastiano Pessina

Chi è il giocatore più forte del mondo?

Per i World Rugby Awards il miglior giocatore dell’anno è stato Antoine Dupont, il mediano di mischia della Francia. Un’opinione condivisa da molti, visto che il numero 9 transalpino abbina le caratteristiche tecniche classiche del suo ruolo a uno strapotere fisico esuberante, insospettabile per un giocatore della sua taglia.

Eppure, sempre più estimatori si iscrivono al partito di Lukhanyo Am, il numero 13 del Sudafrica che dalla Rugby World Cup 2019 in poi si è saputo guadagnare uno spazio sempre maggiore nel tempo dedicato agli applausi dei tifosi della palla ovale.

Leggi anche: Canan Moodie: il giovane Springbok che non giocherà, ma di cui dovreste scrivervi il nome

Am, 28 anni, viene da Qonce, precedentemente nota come King William’s Town, città di natale dell’attivista Steve Biko. E’ arrivato al grande rugby tardi, passando per vie traverse rispetto ai più tradizionali percorsi di sviluppo dei giocatori professionisti sudafricani: niente scuole eccellenti, niente Craven Week, niente nazionali giovanili.

Ancora nel 2016 faceva parte della disgraziata franchigia dei Southern Kings, allora parte del Super Rugby. Una grande stagione individuale in una annata da 2 vittorie e 13 sconfitte gli permise di farsi notare dagli Sharks, grazie anche alla buona parola messa per lui da Mwandzile Stick, allora allenatore dei trequarti dei Kings e ora nello stesso ruolo agli Springboks.

Nel dicembre 2017 Am debutta in nazionale contro il Galles. A giugno dell’anno successivo la prima da titolare contro l’Inghilterra, e da allora una progressiva scalata delle gerarchie fino a diventare definitivamente la prima scelta alla RWC 2019, che chiuderà vincendo la coppa con una grandissima prestazione nella finale contro l’Inghilterra.

In quell’occasione colpisce tutti la leggerezza nell’eseguire l’ultimo passaggio per la meta dell’amico fraterno Makazole Mapimpi. Una freddezza nei momenti topici delle partite che è diventata un suo tratto distintivo, come ricordano il passaggio dietro la schiena per la meta di Nkosi nel Rugby Championship dello scorso anno o il recente offload da terra contro gli All Blacks.

Leggi anche: Nic White: “Quade Cooper tornerà prima del previsto e giocherà il Mondiale, ne sono sicuro”

Am però è anche un eccellente difensore, la chiave del muro sudafricano. Le sue letture e le sue salite con perfetto tempismo impediscono sistematicamente agli avversari di riuscire a spostare il pallone nello spazio. Per i puristi, vera e propria poesia in movimento.

E forse, per la quantità di cose giuste e i pochi errori che compie sul campo da rugby, Lukhanyo Am è oggi il miglior giocatore del mondo.

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: gli highlights della sconfitta delle Zebre Parma con gli Ospreys

Le immagini salienti della sfida del Dunraven Brewery Field

12 Ottobre 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights del netto successo del Benetton sui Lions

A Monigo i Leoni segnano 6 mete con Louis Lynagh mattatore con 4 marcature

12 Ottobre 2025 Foto e video
item-thumbnail

VIDEO – George Ford sa “droppare” da ogni posizione del campo

Il mediano d'apertura mostra tutta la sua classe nel calcio di rimbalzo

6 Ottobre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: la meta di Ross Vintcent dopo un’azione tutta italiana in Exeter-Newcastle

Il numero 8 azzurro ancora protagonista in PREM Rugby, con Varney e Zambonin a contribuire alla marcatura

6 Ottobre 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights della pazza vittoria delle Zebre sui Lions

Squadra di Brunello dominante nel primo tempo, rimontata e poi capace di ribaltare a sua volta il risultato nel finale: rivivi il match del Lanfranchi

5 Ottobre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Rugby Championship: Springboks dominanti e Pumas mai domi. Gli highlights di Sudafrica-Argentina

Le immagini principali della vittoria sudafricana che vale il secondo titolo consecutivo

5 Ottobre 2025 Foto e video