World Rugby: “Sulla questione concussion non siamo fermi, ma occorre fare chiarezza”

La Federazione Internazionale esce allo scoperto spiegando in che direzione sta lavorando

World Rugby: "Sulla questione concussion non siamo fermi, ma occorre fare chiarezza"

World Rugby: “Sulla questione concussion non siamo fermi, ma occorre fare chiarezza” (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo settimane tormentate, fatte di denunce, racconti e movimentazioni legali, World Rugby, per bocca del suo CEO Alan Gilpin, si esprime sull’argomento più dibattuto delle ultime settimane ovali: quello relativo alle concussion.

Gilpin, all’agenzia di stampa Press Associated, ha affermato: “Abbiamo ascoltato tutte le storie dei giocatori coinvolti e quello che possiamo esprimere come World Rugby è la grande solidarietà verso di loro e le loro famiglie. Di chi invece è coinvolto legalmente non posso parlare”.

Poi ha aggiunto: “Abbiamo lavorato e stiamo lavorando. Sulla questione concussion non siamo fermi, ma occorre fare chiarezza. Quello che continueremo a seguire è un approccio scientifico basato sulle evidenze”.

“Nulla è immediato – ha poi specificato il dirigente -. La cosa che mi preoccupa e che spesso sente gente confusa sui processi per i quali ci stiamo adoperando. Ci sono dibattiti sul professionismo e dibattiti sull’attività giovanile, relativa ai bambini che si affacciano al rugby”.

“Oltre a questo c’è un’altra distinzione da fare: regolamentare sul campo le modalità di placcaggio affinché non causino o limitino al minimo il rischio di concussion, gestire i protocolli fuori dal campo una volta che si è verificata la commozione cerebrale”.

“Dobbiamo lavorare su tutto, nel modo giusto, cercando anche di trovare un programma a doc per la nostra parte femminile, anche perché è quella che negli ultimi anni ha fatto registrare i maggiori dati di crescita per adesione al gioco”.

Infine, Gilpin, parlando dei Test Match di luglio ha detto: “Siamo soddisfatti di come le modifiche che abbiamo introdotto siano state sposate dalle formazioni coinvolte nelle partite. Alcuni hanno adottato un approccio più conservativo altri si sono attenuti al protocollo. Non dobbiamo mai dimenticarci che la cosa importante è identificare se c’è in corso una concussion o una contusione di primo livello”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027