La spettacolare meta nel fango del cileno Rodrigo Fernandez

Una delle azioni individuali più belle dell’anno, in condizioni davvero difficili

Rodrigo Fernandez durante Cile-Stati Uniti

Rodrigo Fernandez durante Cile-Stati Uniti

Cile-Stati Uniti, partita di andata dello spareggio per un posto nella Rugby World Cup 2023, si è giocata in condizioni infernali a Santiago, sotto la pioggia battente e sul campo dell’Estadio Santa Laura ridotto in molti punti a fango e poco altro. Gli Stati Uniti hanno poi vinto 21-22, portandosi in vantaggio in vista del ritorno previsto sabato 16, ma l’attenzione è stata rivolta soprattutto a quello che è successo al minuto 51.

Viste le condizioni molto difficili, non c’è stato da sorprendersi che entrambe le squadre abbiano fatto molto affidamento al gioco al piede nella battaglia territoriale. Quando il mediano d’apertura dei cileni, Roberto Fernandez, ha deciso di correre palla in mano dopo aver ricevuto un calcio un po’ incerto degli avversari, la sorpresa invece è stata notevole.

Ma chi ha detto che non si possono tentare delle azioni palla in mano quando piove e l’erba è solo un lontano ricordo? È quello che deve aver pensato Fernandez, apertura classe 1996 del Selknam, squadra di Santiago della Super Liga Americana. Con una discreta dose di incoscienza e coraggio, Fernandez ha raccolto il pallone a una sessantina di metri dall’area di meta opposta e come prima cosa ha lasciato sul posto AJ MacGinty con un gran sidestep verso sinistra.

Dopo, il numero 10 si si è lanciato dentro la linea (piuttosto sfilacciata a onor del vero) di difesa americana eludendo tre tentativi di placcaggio andando dritto per dritto. A quel punto le praterie erano aperte. Per lui, ma soprattutto per i suoi compagni di squadra sulla destra. Che sono stati completamente ignorati.

Invece di sfruttare la superiorità numerica verso destra, Fernandez sceglie di tornare verso il centro e riesce a bucare altri due placcaggi, complice anche la difficoltà degli statunitensi di trovare degli appoggi solidi sul fango. Fernandez, al contrario, è ben saldo sulle gambe: dopo un altro sidestep spericolato, resiste a un altro tentativo di placcaggio e aggiusta improvvisamente il suo angolo di corsa con una curva a 90° che mette fuori tempo tutti.

Il cileno a quel punto si ritrova con la terra promessa davanti ai suoi occhi. Fernandez si riaggiusta e pesta ancora sulle gambe, e quando l’ultimo difensore USA lo bracca e troppo tardi.

Il bilancio finale è di una sessantina di metri percorsi palla in mano, 7 difensori battuti e una meta epica che resterà sicuramente negli annali del rugby cileno.

– Guarda anche: gli highlights di Georgia-Italia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Fijian Drua e Moana Pasifika cantano insieme dopo lo scontro diretto

Un momento di condivisione tra le due squadre dopo 80 minuti di battaglia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights della 18esima e ultima giornata

Riguarda i momenti salienti delle cinque partite che hanno chiuso la regular season e deciso la classifica

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: la doppietta di Stephen Varney stende il Tolone e rilancia il Vannes

Il mediano di mischia Azzurro conferma un grande fiuto per la meta in due azioni quasi fotocopia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights della netta vittoria dell’Italia sul Galles

Le ospiti partono forte in avvio, poi la ripresa è un monologo delle Azzurre con 6 mete complessive

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights di Stormers-Benetton Rugby

Le immagini della partita giocata al DHL Stadium di Città del Capo

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Ciaran Donoghue non poteva sognare esordio migliore, che meta in Premiership!

Al classe 2003 bastano 120 secondi per segnare nel massimo campionato inglese, con una superba azione individuale

26 Aprile 2025 Foto e video