Capitan Michele Lamaro verso la Georgia: “Vogliamo vincere per trovare continuità”

Il capitano e leader azzurro ha risposto alle domande della stampa a poche ore dall’attesa sfida di Batumi

Capitan Michele Lamaro verso la Georgia: "Vogliamo vincere per trovare continuità"

Capitan Michele Lamaro verso la Georgia: “Vogliamo vincere per trovare continuità”

Si avvicina a grandi passi la sfida tra Georgia e Italia, prevista domenica 10 luglio a Batumi. In vista dell’atteso test match è intervenuto in conferenza stampa il capitano azzurro Michele Lamaro che, dopo essere partito dalla panchina contro la Romania, ritrova la titolarità e il ruolo di leader designato della Nazionale.

Leggi anche: Georgia-Italia: programma, orario, tv e streaming del terzo test match degli Azzurri

Sul significato di questa partita dopo lo “spareggio” di Firenze nel 2018 – “Contro la Georgia è una gara molto importante perché loro dominano il Rugby Europe Championship da anni mentre noi facciamo fatica a fare risultati nel Sei Nazioni. Ogni partita comunque ha la sua storia, ma il risultato non determinerà chi resta nel Sei Nazioni o meno”.

Su come migliorare l’atteggiamento di inizio gara dopo due inizi non positivi contro Portogallo e Romania – “Iniziare al meglio sarà un aspetto importantissimo, dovremo cambiare rispetto a quanto visto sinora e farci trovare pronti. Massima precisione in tutte le fasi di gioco, offensiva e difensiva”.

Leggi anche: La formazione dell’Italia

Su come migliorare nel suo ruolo da capitano e leader della squadra – “Provare qualcosa di diverso come partite dalla panchina (come contro la Romania) può essere interessante perché aiuta a sperimentare situazioni differenti. Avere lasciato spazio ad altri leaders della squadra per mettersi in mostra è stato importante, Padovani da questo punto di vista ha fatto un ottimo lavoro sia durante la settimana che nel corso del match di Bucarest”.

Sulla necessità di puntare prima al risultato o anche al gioco – “Prima di tutto per domenica dovremo pensare alla prestazione individuale cercando di dare il massimo. La vittoria potrebbe darci tanta confidenza e un po’ di respiro e fiducia a tutto il movimento. Il gap tra noi e le squadre più forti del mondo si può ridurre solo trovando continuità di risultati”.

Leggi anche: La formazione della Georgia

Su quale pensa possa essere la strategia vincente – “Per la Georgia sarà una grande occasione di mettere pressione sia a noi che alle altre squadre di Tier1. Dovremo essere bravi a riuscire ad arginarli togliendo i loro punti di forza, da lì andremo a costruire la nostra gara. Mettere pressione sugli avanti e sfruttare tutte le occasioni che avremo a disposizione saranno le chiavi della gara”.

Su quanto pesa giocare contro una squadra che punta al posto dell’Italia nel Sei Nazioni – “Non vogliamo concedergli niente per poter pensare di prendere il nostro posto. Dovremo essere capaci di dimostrarlo in campo, oltre che con il risultato anche con la prestazione. Servirà essere efficienti per trovare il risultato che tutti noi ci aspettiamo. Pesa affrontare una squadra del genere ma ci da tanta voglia di combatterli al meglio che possiamo”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale