All Blacks: Richie Mo’unga verso il Giappone dopo la World Cup

Il numero 10 pronto a lasciare la terra natia al termine del mondiale

All Blacks: Aaron Smith out, ma capitan Whitelock e Mo'unga tornano in squadra? ph. Sebastiano Pessina

All Blacks:  Mo’unga verso il Giappone dopo la Rugby World Cup – ph. Sebastiano Pessina

Richie Mo’unga è pronto a lasciare la Nuova Zelanda all’indomani della Rugby World Cup per fare un’esperienza all’estero.

“Sì, ci sto pensando sul serio – ha detto il numero 10 degli All Blacks al New Zealand Herald – Ho firmato un contratto di un anno con la federazione per lasciarmi aperta la possibilità di andare a giocare fuori e vedere quello che un posto come il Giappone ha da offrire, provare a fare una o due stagioni là, e poi se possibile tornare a giocare per i Crusaders e gli All Blacks”

L’apertura della franchigia di Christchurch ha recentemente prolungato il proprio contratto di un anno, fino alla fine del mondiale francese.

Leggi anche: I quarti di finale del Super Rugby Pacific

“Voglio provare a vivere in un’altra cultura con la mia famiglia. Portare mia moglie e i miei figli in Giappone sarebbe fantastico. Sono stato ai Crusaders e a Canterbury per tutta la mia carriera, quindi anche a livello di rugby sto cercando di fare un’esperienza diversa.”

Il Giappone è asceso nel corso degli ultimi anni a meta preferita di molti giocatori di Australia, Sudafrica e Nuova Zelanda. Offre un campionato con squadre disposte a investire grosse cifre nel reclutamento di stelle dall’estero, un impegno fisico meno usurante rispetto alla concorrenza e una relativa vicinanza a casa rispetto a un trasferimento in Europa.

Richie Mo’unga ha 28 anni, ha debuttato con gli All Blacks nel 2017 e gioca con i Crusaders dall’anno precedente. Al suo sesto anno con la franchigia, sta per iniziare le fasi finali del Super Rugby Pacific dopo aver disputato 9 partite in stagione, segnando 81 punti al piede.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship