FIR: il contenuto della Circolare Informativa per il 2022/23

La divisione su due livelli del rugby femminile, i joker medicali, la tutela sanitaria e i “giocatori italiani”

FIR: il contenuto della Circolare Informativa per il 2022/23

FIR: il contenuto della Circolare Informativa per il 2022/23 ph. Sebastiano Pessina

La Federazione Italiana Rugby ha reso nota la Circolare Informativa relativa all’annata 2022/2023. Un documento revisionato e semplificato a disposizione di tutti i club affiliati alla FIR.

Leggi anche, FIR: al via la ristrutturazione del progetto di formazione per l’alto livello

FIR: il contenuto della Circolare Informativa per il 2022/23

Diverse le novità in vista della prossima annata. A livello Seniores Femminile, l’attività verrà divisa su due livelli, una prima divisione che prenderà il nome di “Eccellenza Femminile” e una seconda divisione che prenderà il nome di “Serie A Femminile”.

Ma non è tutto, perché sono stati revisionati anche i criteri relativi alla definizione di “giocatore italiano”, in base ai criteri di cittadinanza ed eleggibilità: due cose contestualmente richieste, nel rispetto dell’osservanza della Regola 8 di World Rugby.

Clicca qui per leggere il testo completo relativamente alla Circolare Informativa per il 2022/23

Inoltre sono stati introdotti i principi di Franchigia Territoriale Seniores e, per quanto riguarda gli aspetti legati alla tutela sanitaria, la diversificazione fra attività agonistica e non agonistica. Ultimo aspetto: le società di Top10 e di Eccellenza Femminile – si legge – un cui atleta subisca un infortunio durante l’attività di una nazionale seniores (Maggiore Maschile/Femminile, 7s Maschile/Femminile, “A”, Emergenti) potranno tesserare un “joker medicale” in sostituzione dell’atleta infortunato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale