Zebre e Parabiago insieme per il primo Memorial Leonardo Mussini

Grande successo e partecipazione alla manifestazione dedicata allo storico promotore delle Zebre

Le due mascotte Drop e Gaina in compagnia dei bimbi della Zebre Family - Elena Di Vincenzo

Le due mascotte Drop e Gaina in compagnia dei bimbi della Zebre Family – Elena Di Vincenzo

Tanto divertimento e tanto rugby nella prima edizione del Memorial Leonardo Mussini, un torneo di minirugby organizzato dalle Zebre e dal Rugby Parabiago in collaborazione col digital media Rugbymeet per rendere omaggio a una colonna della franchigia parmigiana, scomparso prematuramente lo scorso settembre. Due giorni di festa all’insegna della passione comune per il rugby e della voglia di stare insieme.

La kermesse si è svolta al centro sportivo Venegono-Marazzini di Parabiago, con 27 club partecipanti. Atleti, staff e dirigenti della franchigia federale si sono mischiati con bambini, famiglie e organizzatori del Memorial sugellando il legame tra il vertice del movimento ovale italiano e le società di rugby di base, che con i loro progetti, le loro iniziative e la loro passione alimentano e valorizzano instancabilmente l’intera filiera.

Leggi anche: I vincitori del 42° torneo di Minirugby “Città di Treviso”

Tantissimi i bimbi presenti, dall’U5 all’U13. Più di 1.000 i partecipanti all’evento che ha potuto prendere forma grazie anche al prezioso coordinamento e contributo organizzativo di Clara Mazzagatti e Marco Mainardi, responsabili del settore minirugby del Rugby Parabiago. Questi bambini hanno portato tutto il loro entusiasmo nei quattro campi dell’impianto sportivo del club rossoblù, tornando a giocare a pieno regime dopo la lunga parentesi dell’emergenza pandemica.

Domenica pomeriggio, a margine del conferimento delle medaglie commemorative a tutti i partecipanti e del premio alla “Miglior Società” della prima edizione del Memorial Leonardo Mussini, il presidente del Rugby Parabiago Marco Marazzini ha consegnato una targa speciale a Elisa Zani, compagna dell’indimenticato “Leo”, gradita ospite dell’evento che il prossimo anno è pronto a fare tappa presso un’altra società della “Zebre Family” secondo un progetto itinerante in tutta Italia.

Le dichiarazioni dell’Amministratore Unico di Zebre Rugby Club, Michele Dalai: “Leonardo è stato un motore instancabile non solo delle Zebre, ma di tutto il movimento italiano. Ha contribuito a far nascere e sviluppare il progetto della Zebre Family e il legame tra tutti i club affiliati e la franchigia. Siamo felici e orgogliosi di ricordarlo nelle nostre piccole azioni quotidiane ma anche in eventi come questo dedicati alle società del territorio. Ringrazio il Rugby Parabiago per l’organizzazione e tutti i presenti per aver contribuito alla riuscita di una manifestazione che speriamo possa ripetersi ogni anno in un diverso club della Zebre Family”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers